Page 56 - Ti GuideAntigua ITALIAN - ENGLISH 2020
P. 56
THE SALT POND
LA SALINA DI BARBUDA
VISIT BARBUDA’S SALT POND WITH ANTIGUA + 39 TOUR, SEE PAGE 59.
VISITA LA SALINA DI BARBUDA CON ANTIGUA +39 TOUR, VEDI PAGINA 59.
La capitale, Codrington, ospita qualche guest house e l’ArtCafè, un piccolo caffè-galleria d’arte dove è possibile rilassarsi con un drink, fermarsi a pranzo o cena su prenotazione, o acquistare souvenir, tra cui le sete e le t-shirt dipinte a mano da Claire, la proprietaria. Claire è anche una buona fonte di informazioni utili su Barbuda e offre ottimi pranzo o cena su prenotazione, e una camara in B&B disponibile anche su airbnb o sul website dedicato a Barbuda www.barbudaful.net.
Altri luoghi di interesse sono
Martello Tower, un’antica torre di avvistamento del XVIII secolo e Two Feet Bay, un complesso di caverne con graf ti degli Arawak, e Derby Cave, una grotta spettacolare profonda 20 metri e larga 100, all’interno della quale crescono palme di 15 metri e dove si trovano stalattiti e stalagmiti. Perilresto,Barbudaèl’isoladelle spiagge: la più celebre, quella che da Palmetto Point porta a Cedar Tree Point, è un’unica spiaggia, 30 km di sabbia bianca incontaminata, che alle prime luci dell’alba si tinge di inimmaginabili
sfumaturerosaperl’effettoottico delle minuscole conchiglie portate dal mare. Ciò che più sorprende è che questo colore non è mai lo stesso, ma è ogni giorno diverso, a seconda dei capricci del mare e del vento.
Nonostante nel 2017 Barbuda sia stata colpita dal devastante ura- ganoIrma,rimaneunparadisoin cui la natura si esprime in tutta la sua bellezza. È sempre possibile visitare il “santuario” delle frega- te, gli eleganti uccelli marini che nidi cano sulle mangrovie; nella Nature Reserve of the Fregate
VISITARE BARBUDA
Raggiungibile in 20 minuti di volo o in circa un’ora e mezza via mare, delimitata dalla barriera corallina, Barbuda offre 160 kmq di splendide spiagge bianche e rosa costellate di palme. Al suo interno, l’isola, caratterizzata da vegetazione bassa arbustiva, è praticamente disabitata, con alcune strade ancora sterrate: non è raro incontrarvi, percorrendole, asini o mucche placidamente adagiati. Il suo territorio è patrimonio della comunità: nessuno lo può vendere o comprare, ma solo af ttare per periodi limitati.
VISITARE 54 BARBUDA