Page 27 - 116-552
P. 27
KÜNGVILLA Ingegneria - Biasca 116-552
RAPPORTO DELLE MISURAZIONI
Lavori di bonifica amianto
I lavori di bonifica amianto sono stati eseguiti dalla ditta a partire dal al secondo la direttiva SUVA.
Misurazioni dell'aria secondo la norma VDI 3492 a fine lavori
Il numero dei campionamenti eseguiti è dipeso dal numero, dalle dimensioni e dalla disposizione delle stanze dell'edificio nelle quali sono stati svolti i lavori di bonifica individuando delle "unità ambientali" entro le quali sono state effettuate le misurazioni.
Verificata preliminarmente l’assenza di un'elevata concentrazione di polveri nelle stanze, verificato che le superfici fossero completamente asciutte (in quanto superfici umide o pozzanghere nella stanza potrebbero comportare l’adesione temporanea delle fibre) ed avendo effettuato un controllo visivo che nessun residuo di particolato fosse presente nella stanza, si è proceduto ad effettuare una risospensione delle fibre presenti sulle superfici della zona in esame mediante una simulazione delle condizioni tipiche di utilizzo.
Al termine di tale simulazione si è potuto procedere alle misurazioni delle fibre di amianto respirabili della durata ciascuna di 8 h, posizionando il campionatore ad un’altezza di circa 1,5 m dal suolo orientato in modo che l'aria venisse aspirata dal basso.
Una volta terminate le misurazioni sono state fatti analizzare i filtri al laboratorio PROLABO Sàrl - Ticino classificato
dal FaCH come laboratorio di classe 1.
Le condizioni ambientali e di campionamento ed i risultati delle analisi di laboratorio sono descritte nella tabella seguente.
CONCLUSIONI
I risultati delle misurazioni eseguite all’interno dei locali indicati dimostrano che al termine dei lavori lavori eseguiti la concentrazione della FAR risulta al sotto la soglia delle 1'000 FAR/m3. I risultati dimostrano dunque che il processo di rimozione applicato dalla ditta incaricata della bonifica da amianto è tale da soddisfare il principio di minimizzazione dei rischi secondo la direttiva CFSL no. 6503.
Il materiale contenente amianto indicato con il rispettivo codice 116-552-1, 116-552-2, 116-552-6, 116-552-9, 116 -552-14, 116-552-15 nel rapporto di ispezione amianto 116-552 - 20 giugno 2016 v1.0 - 28 gennaio 2017 v2.0 è stato BONIFICATO dalla ditta .
Misurazione VDI
Attilio Bisagni
VDI Ispezione visiva e misurazione fibre
b
Zona di confinamento
Data dell'inizio del prelievo
Volume d'aria prelevato
Condizioni ambientali iniziali
Risultato di laboratorio
T [°C]
uR [%]
Zona 1
20-gen-2017
3.837
6
56
0 FAR/m3
Zona 2
20-gen-2017
3.842
7
58
0 FAR/m3
Pagina 27 di 31