Page 21 - Bilancio Sostenibilita RATTI 2019
P. 21
GRUPPO RATTI | Bilancio di Sostenibilità 2019
Romania,
un presidio che conta
In Romania, nella località di Floresti presso Cluj-Napoca, zona caratterizzata da un distretto del tessile in sviluppo, opera lo stabilimento di Textrom Srl, società posseduta al 100% da Ratti SpA.
La controllata rumena specializzata nella stampa di capi finiti, maglieria e pelli, sebbene dal punto di vista quantitativo rappresenti una quota marginale sui volumi complessivi di produzione, riveste un ruolo rilevante per specifiche linee di prodotti.
Al 31.12.2019 l’organico conta 24 dipendenti di cui 17 donne e 7 uomini.
I collaboratori con un contratto a tempo indeterminato sono il 69,02%, mentre il 28,15% è assunto a tempo determinato e il restante 2,83% con altre forme contrattuali.
Il 94,79% dei dipendenti è full-time mentre il 5,21% è part-time, opzione scelta in prevalenza da donne, per favorire la conciliazione famiglia-lavoro.
Il grafico 2 mostra la composizione della popolazione aziendale in base alle quattro categorie contrattuali (dirigenti, quadri, impiegati e operai), al genere e alla fascia d’età (sotto i 30 anni, tra i 30 e i 50, sopra i 50 anni) confrontando i dati del 2019 con quelli registrati nel 2018.
Nel 2019 si osserva che il numero delle dipendenti donne, per ciascuna delle quattro categorie, è in aumento rispetto al 2018, mentre quello degli uomini è sostanzialmente stabile nel biennio. Gli aumenti maggiori si registrano per le donne nella categoria operai (+13,64%) e nella categoria quadri (+23,08%). In riferimento alla fascia d’età, invece, la variazione più significativa tra il 2018 e il 2019 è avvenuta per le donne di età inferiore a 30 anni, che sono aumentate da 185 e 206 (+11,35%).
17
DIPENDENTI DONNE IN TEXTROM AL 31 DICEMBRE 2019 SU 24 DIPENDENTI TOTALI
250
DIPENDENTI TOTALI CREOMODA E LA MAISON DES ACCESSOIRES AL 31.12.2019
94,4%
DIPENDENTI DONNE NELLE SEDI DI RATTI IN TUNISIA
Ratti in Tunisia: due aziende al femminile
Acquisita da Ratti nel 1992, Creomoda è un’azienda specializzata nella confezione di accessori tessili femminili attiva a Sousse, in Tunisia, uno dei
Paesi che meglio ha saputo cogliere le opportunità di cambiamento del Maghreb negli ultimi anni.
Fino ai primi anni 2000, l’azienda contava circa 30 dipendenti, aumentati a 142 nel 2015 per arrivare, oggi, a contare circa 200 professionisti.
A marzo 2019 il Gruppo Ratti ha inoltre costituito La Maison des Accessoires Sarl, società con sede a Sousse che si occupa di confezionare e assemblare articoli tessili.
Entrambe le società sono caratterizzate da un’alta partecipazione femminile al lavoro: se in Creomoda la percentuale di donne è pari al 93,56%, in La Maison des Accessoires la percentuale sale fifino al 97,92%.
GRAFICO 2
Dipendenti a tempo determinato e indeterminato del Gruppo Ratti per categoria contrattuale, genere, fascia d’età, al 31.12: confronto tra 2018 e 2019.
Donne2019
3 87 1091214 2
Donne2018
47 54
Uomini 2019
109
Uomini2018
77
74
159 131
17 64
13
110
105
21 24
106 98
51 44
4
2
TRA I 30EI50ANNI
DIRIGENTI
ETÀ SUPERIORE AI 50 ANNI
TRA I30EI50ANNI
QUADRI
ETÀ SUPERIORE AI 50 ANNI
ETÀ INFERIORE AI 30 ANNI
TRA I30EI50ANNI
IMPIEGATI
ETÀ SUPERIORE AI 50 ANNI
ETÀ INFERIORE AI 30 ANNI
TRA I30EI50ANNI
OPERAI
33 31
25
101 100
35 35
ETÀ SUPERIORE AI 50 ANNI
19
19