Page 94 - Bilancio Sostenibilita RATTI 2019
P. 94

                    RATTI FOR RESPONSIBILITY
NOTA METODOLOGICA | I criteri di questo Bilancio
 ENERGIA
  GRI302-1 •CONSUMIENERGETICIAGGREGATIDIIMPIANTIEUFFICIPERLESEDIITALIA,TUNISIAEROMANIA
  CONSUMI ENERGETICI
   GRUPPO RATTI
u.m.
 2017
 2018
 2019
 Δ%
  GAS METANO
ENERGIA ELETTRICA
PARCO AUTO AZIENDALE
Consumi di uffici e impianti GJ
Consumi di uffici e impianti GJ
di cui energia elettrica acquistata GJ
di cui prodotta
e auto-consumata da impianto GJ fotovoltaico
Consumi di carburante diesel GJ
Consumi di carburante benzina GJ
127.597
31.362
28.598
2.764
2.514
33
161.505
0,033
0,008
139.433
32.579
29.662
2.917
2.461
32
174.505
0,032
0,007
143.229
32.518
29.479
3.039
2.735
26
178.508
0,033
0,007
2,72%
-0,19%
-0,62%
4,20%
11,14%
-17,88%
2,29%
1,43%
-1,44%
       TOTALE CONSUMI ENERGETICI GJ
Consumi di gas metano su metri di tessuto prodotto GJ/m
Consumi di energia elettrica su metri di tessuto prodotto GJ/m
   Consumi energetici aggregati di impianti e uffici per le sedi Italia, Tunisia e Romania; si segnala che negli stabilimenti in Tunisia non vi sono consumi di gas metano; i consumi del parco auto riguardano le sedi di Italia e Romania e per il 2017 derivano da stime.
  ACQUA E SCARICHI
  GRI 303-3, 303-4 • CONSUMI IDRICI PER FONTE E SCARICHI, SEDI DI ITALIA E ROMANIA
   u.m.
2017
GRUPPO RATTI
2018
2019
Δ%
        PRELIEVI IDRICI
SCARICHI IDRICI
Tot. Prelievi idrici
da pozzo
da acquedotto
Tot. Prelievi idrici su metri di tessuto prodotto internamente
Tot. Scarichi idrici in reti fognarie
Tot. Scarichi idrici su metri di tessuto prodotto
Mc 379.832
Mc 377.619
Mc 2.213
Mc/m 0,10
Mc 325.108
Mc/m 0,08
425.033
421.123
3.910
0,10
373.976
0,09
408.106
406.046
2.060
0,09
355.430
0,08
-3,98%
-3,58%
-47,31%
-5,19%
-4,96%
-6,15%
     Consumi idrici per fonte e scarichi, sedi di Italia e Romania; per la sede in Tunisia i consumi e gli scarichi idrici non sono contabilizzati e avvengono tramite prelievo da pozzo. L’aumento dei prelievi da acquedotto riscontrato nel 2018 è dovuto ad alcune perdite della sede di Guanzate nel circuito interrato antincendio successivamente ripristinate
 92
   92   93   94   95   96