Page 265 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 265

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio separato al 31 dicembre 2015
Ove le sopracitate modalità di copertura non si realizzassero o si realizzassero in misura parziale o non nei modi e tempi previsti, la Società potrà intervenire accelerando la dismissione di assets no core come gli impianti di biodigestione siti a Latina, la partecipazione detenuta in SEI Energia S.p.A. e la partecipazione ASGA S.r.l. (di cui la Società detiene il 49% mentre il restante 51% è detenuto da ASM Vigevano) titolare di una autorizzazione per un impianto FORSU. La Società potrà altresì ricorrere ad operazioni straordinarie e/o di rafforzamento patrimoniale, utilizzando l’espressa delega quinquennale conferita dall’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente del 17 settembre 2013 al Consiglio di Amministrazione ad aumentare il capitale sociale a pagamento e in via scindibile, per un importo massimo (comprensivo di sovrapprezzo) di Euro 150 milioni. L’ammontare residuo ancora disponibile della delega concessa alla data di approvazione della presente Relazione è pari a Euro 99,5 milioni.
Si ricorda inoltre che, gli Amministratori, nel valutare positivamente la compatibilità della distribuzione del dividendo straordinario con quanto dichiarato nel comunicato del 22 aprile 2015 “Kinexia presenta alla comunità finanziaria e ai media il nuovo piano industriale 2015-2017” in relazione alla necessità di un “aumento di capitale in Kinexia con diritto di opzione di Euro 30 milioni al fine di riequilibrare il rapporto Debt/Equity (“D/E”)”, hanno tenuto in considerazione – sebbene il rapporto D/E sia peggiorato per effetto delle perdite consolidate conseguite dal Gruppo nei primi nove mesi dell’esercizio in corso, benché mitigato dai benefici derivanti dall’uscita dal perimetro di consolidamento, a seguito del dividendo straordinario, dell’indebitamento finanziario netto di Innovatec e di Volteo Energie e delle sue controllate – anche della prospettata fusione per incorporazione del Gruppo Biancamano in Kinexia (“Fusione”), la quale verrà finalizzata solo se si addiverrà alla ristrutturazione del debito di Biancamano tramite la conversione di parte dell’esposizione debitoria in capitale di rischio al fine di garantire la sostenibilità finanziaria del Gruppo. E’ inoltre previsto, successivamente alla stipula dell’atto di fusione, un aumento di capitale di circa Euro 10 milioni rivolto al mercato finalizzato a consolidare la posizione finanziaria del Gruppo nella sua configurazione attesa post fusione. Conseguentemente, facendo riferimento all’aumento di capitale in Kinexia di cui al comunicato stampa del 22 aprile 2015, i tempi di detto aumento si sono dilatati proprio a seguito dello slittamento della prospettata Fusione. Il piano industriale che verrà redatto dal nuovo gruppo integrato post Fusione determinerà le future necessità finanziarie per lo sviluppo e per il riequilibro, se del caso, dei ratio patrimoniali. Nel frattempo, il versamento in conto futuro aumento di capitale pari a 5 milioni di euro da parte dell’azionista di riferimento di Gruppo Waste Italia S.p.A., Sostenya Group Plc, citato nel richiamato comunicato del 27 agosto 2015, è avvenuto in data 22 settembre 2015.
Per un’analisi più dettagliata del rischio in oggetto si rimanda a quanto riportato ai fini dell’IFRS 7 nel capitolo “Gestione dei rischi finanziari della Società” della Nota illustrativa al Bilancio separato al 31 dicembre 2015 e al paragrafo “Valutazioni sulla continuità aziendale”.
Operazioni a termine e strumenti derivati
La società non ha sottoscritto, come nel corso degli esercizi precedenti, operazioni di copertura del rischio di tasso sui finanziamenti ricevuti.
Al 31 dicembre 2015 Gruppo Waste Italia S.p.A. detiene inoltre nr. 3.240.895 warrant di Innovatec S.p.A. I warrant sono validi per sottoscrivere a partire dal 2 gennaio 2015 e fino al 13 gennaio 2017 – alle condizioni e secondo le modalità del regolamento warrant– azioni ordinarie di Innovatec S.p.A. (c.d. “Azioni di Compendio”) in ragione di 1 azione di Compendio per ogni 3 warrant presentati per l’esercizio. Le Azioni di Compendio avranno godimento regolare, pari a quello delle azioni della società negoziate sull’AIM in circolazione alla data di emissione. Al 31 dicembre 2015 i warrant in portafoglio avevano un valore pari a Euro 583 mila (sulla base della quotazione degli stessi al 31 dicembre 2015). Alla data del 31 marzo 2016 la quotazione si è attestata a Euro 0,092 a warrant per un valore complessivo di Euro 298 mila.
Garanzie ed impegni di Gruppo Waste Italia
Alla data del 31 dicembre 2015 Gruppo Waste Italia ha prestato garanzie (tramite fidejussioni, lettere di patronage, ecc.) per complessivi Euro 172 milioni. Gruppo Waste Italia risulta inoltre coobligata, unitamente
Pagina | 258


































































































   263   264   265   266   267