Page 7 - bilancio sostenibilita' 2014
P. 7

Capitolo 1 - CHI SIAMO
Lettera del Presidente
Fin dalla nascita di Sostenya il nostro obiettivo è stato quello di costitui- re un’unica realtà quotata integrata sulla Green Economy. Questo sarebbe stato possibile portando sotto un’unica società le attività delle controllate operanti in diversi settori, apparentemente paralleli ma uniti tutti da un unico “ lo verde”: la sostenibilità come valore fondante dei loro business.
Il 2014 è stato un anno decisivo per le scelte imprenditoriali, a conferma delle linee del Piano Industriale 2013-2015, ampliate ulteriormente dal piano di fusione So- stenya-Kinexia.
La responsabilità sociale è quindi diventata un progetto di gruppo all’interno delle strategie e del sistema di gestione. Una forte attenzione a tutte le categorie di sta- keholder (comunità  nanziaria, dipendenti, azionisti, comunità locali, fornitori, clienti, associazioni sul territorio e media), promuovendo la sostenibilità ambientale, conso- lidando il ra orzamento interno e la presenza all’estero.
Verde, socialmente impegnata, internazionale e tecnologicamente evoluta. Ki- nexia si fonda su principi solidi, quali onestà, equità e integrità. Tali valori fondanti diventeranno sempre più centrali nella de nizione di un modo di fare impresa nuovo e sostenibile, che possa divenire un modello virtuoso, utile a promuovere la cultura di un fare impresa che punta alla creazione di Valore Condiviso.
Dopo Kinexia SpA, anche Faeco, controllata della Capogruppo, ha ottenuto nel 2014 la certi cazione SR10 di Certiquality, dimostrando così l’eccellenza della politica di Corporate Social Responsibility del Gruppo.
La bontà del Piano Industriale e di un business model basato sulla sostenibilità sono stati garantiti dall’apprezzamento degli investitori, dimostrato anche con la sottoscri- zione del Green Bond di Innovatec e del Bond di Waste Italia. Queste complesse ope- razioni  nanziarie hanno permesso di a rontare importanti operazioni strategiche, tra tutte la più rilevante è l’acquisto di Geotea, società di primaria importanza nel settore ambientale in Liguria.
Il 2014 è stato un anno fondamentale per Kinexia anche dal punto di vista del suo processo di internazionalizzazione: ha consolidato la sua presenza all’estero grazie all’apertura di una sede a Londra, ideale per coinvolgere aziende e investitori da tutto il mondo. A Dubai si è chiuso un accordo con lo sceicco Bin Ahmed Al Hamed, segno del riconoscimento dell’eccellenza del know-how di Kinexia a livello internazionale.
In Marocco Kinexia è considerata un’eccellenza italiana nel settore della Green Eco- nomy e dell’ambiente, il che è stato anche dimostrato dalla visita del Ministro dell’Am- biente marocchino presso gli impianti di trattamento dei ri uti speciali.
In Cina Kinexia è stata scelta come referente del Gruppo CECEP per un knowled- ge transfer tecnico e gestionale, grazie all’ approccio pratico e alla vision focalizzata sull’integrazione fra energia e ambiente, all’insegna della sostenibilità.
Per assicurare il raggiungimento della creazione di un modello di business sostenibile e condiviso, Kinexia conta come sempre sulle capacità del management, sulla  ducia degli azionisti e sulla qualità professionale dei propri dipendenti.
Pietro Colucci
Presidente e AD di Kinexia
5


































































































   5   6   7   8   9