Page 29 - Portfolio 2017
P. 29
29
SERVIZI PERSONALIZZATI
VICINI AL AL CLIENTE LONTANI DAGLI IMPREVISTI
Lo sta commerciale
studia e e e e e e e e e e e e realizza progetti personalizzati di di raccolta e e e e e e e e e e e e gestione dell’intero ciclo dei ri uti supportando i i i i i i i i i i clienti clienti con con report di di rendicontazione I clienti clienti sono imprese prevalentemente private accomuna- te te dalla necessità di trovare risposte a a a a a a a a dabili alle proprie esigenze ambientali La parola d’ordine per per Waste Italia è o o o o o o o rire servizi altamente professionali per per l’intera liera dello smaltimento ri ri uti attraverso soluzioni sicure in in linea con con le esigenze del cliente e e e e e e e e e e e e e e e e e e e perfettamente coerenti con con la normativa vigente Gli aspetti economici che regolano le attività di di gestione dei ri ri uti speciali sono frutto di di trattative private tra tra Waste Italia e e e e e e e e e e e e e e e le le singole imprese clienti diversamente da quanto accade per i i i i i i i i i i i i i i i i servizi di di di raccolta e e e e e e e e e e e e e e e smaltimento dei ri uti solidi urbani regolati da gare e e e e e tari e e e e e pubbliche SETTORI INDUSTRIALI
IL SERVIZIO IDEALE PER OGNI IMPRESA
La varietà dei sistemi di di raccolta e e e e e e e e e e e delle attrezzature in uso permette di di for- nire un servizio sempre su su misura alle dimensioni e e e e e e e e e e alla caratteristiche del cliente sia sia esso il il grande stabilimento produttivo sia sia la la piccola realtà com- merciale
o artigianale Ogni realtà aziendale servita da da Waste Italia partecipa in modo attivo al al al al al al processo di di di recupero dei dei ri ri ri uti uti grazie alla corretta gestione della raccolta di di di di di erenziata Di seguito le le le percentuali di di di di di destinazione dei dei ri ri ri uti uti divise in in in base al al al settore industriale di di di appartenenza GDO: inviato inviato a a a a a a a a a recupero/recuperato recupero/recuperato = = = 97% | | Smaltimento Smaltimento intelligente intelligente = = = 3%
Settore Settore industriale: inviato inviato inviato a a a a a a a a a a a a a recupero/recuperato recupero/recuperato recupero/recuperato = = = = = 94% | | Smaltimento Smaltimento intelligente intelligente = = = = = 6%
Settore Settore Settore logistica: inviato inviato inviato a a a a a a a a a a a a a recupero/recuperato recupero/recuperato recupero/recuperato = = 100%
Settore Settore ristorazione stradale: inviato inviato a a a a a a a a a a a recupero/recuperato recupero/recuperato = = = 93% | Smaltimento intelligente = = = 7% AFFIDANDOSI A A A A WASTE ITALIA OGNI IMPRESA
CONTRIBUISCE AL PROCESSO DI RECUPERO E E E DIVENTA PARTE ATTIVA PER IL BENESSERE DELL’AMBIENTE PARTECIPANDO
ALLA COSTRUZIONE DI UN FUTURO SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE CLIENTI NAZIONALI
In questo segmento si collocano
le aziende caratterizzate da molteplici insediamenti produttivi e e e commerciali su tutto il territorio nazionale Questi clienti sono serviti da una struttura dedicata in grado
di garantire e e e e cienza e e e e qualità tramite un’ampia gamma di servizi di Customer Care CLIENTI LOCALI
Il servizio è tipicamente dedicato alle realtà presenti nei territori di di Lombardia Piemonte e e e Liguria serviti quindi direttamente dal sistema di di centri di di servizio e e e e impianti di trattamento del Gruppo Waste Italia siti nelle regioni In caso non servibili direttamente i i i i i i i clienti sono gestiti dai nostri partner localizzati sul territorio SCHEMA DI GESTIONE DEL SERVIZIO AL CLIENTE CONTATTO COMMERCIALE
SOPRALLUOGO NEL SITO
DI PRODUZIONE
INDAGINE VOLUMENTRICA E E RACCOLTA DATI
IL RIFIUTO
SI NO
CONSULENZA ANALISI
E E E CLASSIFICAZIONE DEL RIFIUTO
FORMULAZIONE DEL CONTRATTO
GESTIONE OPERATIVA
E E E E E DOCUMENTALE (SICUREZZA TRASPORTO ETC )
RENDICONDAZIONE GESTIONE DEL SERVIZIO CHIAVI IN MANO
RECUPERO RICICLO VALORIZZAZIONE ENERGETICA SMALTIMENTO
È GIÀ STATO CLASSIFICATO?