Page 20 - I giovani: la fonte rinnovabile di Sostenya
P. 20
20
Federico Malgarini
Durante un master in gestione dell’energia alla Business School
del Sole 24 Ore sono entrato in quella che allora si chiamava ancora Kinexia, come stage obbligatorio.
Mi occupavo di sviluppo di progetti, valutazione e acquisizioni di singoli asset come i parchi fotovoltaici oppure di aziende, quello che si chiama merger and acquisitions. Sono rimasto nel gruppo no ad aprile 2012. Sono uscito per andare in una società di consulenza, dove mi occupavo di gare di a damento nella distribuzione del gas. Ma dopo nemmeno due anni avevo perso lo stimolo. Mi annoiavo.
A febbraio 2014 sono rientrato in Kinexia. Avevo mantenuto buoni rapporti ed era l’epoca dello sviluppo delle attività estere, con l’approdo in Paesi come l’Albania e il Marocco».
Il ritorno in Kinexia lo premia. Federico diventa capo del Financial Planning. A maggio del 2014 cura l’emissione del Bond, con la preparazione del piano industriale, l’organizzazione del roadshow e il lancio, avvenuto a novembre.
Successivamente è promosso responsabile della Piani cazione e del Controllo di gestione di quello che nel frattempo è diventato il Gruppo Waste Italia. Segue la reportistica periodica da fornire ai Bond holder. Si occupa della produzione del budget annuale, del business plan, oltre che della valutazione delle singole acquisizioni. «La cosa che mi è piaciuta di questa azienda è che, essendo di medie dimensioni, mi ha dato più possibilità, opportunità che non avrei avuto in un gruppo più strutturato o in una realtà più piccola.
Le s de sono di cili, ma anche interessanti da a rontare. Sono ancora in una fase della vita professionale in cui sono alla ricerca di stimoli che non di riconoscimento, per me oggi è più importante imparare che raccogliere».
E uno degli stimoli che Innovatec
e il Gruppo Waste Italia possono dare è quello di lavorare nel campo delle energie rinnovabili e dell’ambiente. «Uno dei miei grandi Credo è che dovremmo lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato. Il fatto di lavorare per un’azienda impegnata in campo ambientale