Page 5 - I giovani: la fonte rinnovabile di Sostenya
P. 5

INTRODUZIONE
Carissimi colleghi,
Come sapete l’Azienda ha investito molto in questi anni in Corporate Social Responsibility , avendo scelto
la Sostenibilità, (declinata in tutte le sue forme), come «sottile linea verde» che unisce le aree di business del Gruppo e caratterizza il Suo approccio al mercato.
Nel 2015 a questo si è unita una nuova s da: l’investimento in Innovazione
e nei Giovani!
Abbiamo, infatti, creato una divisione R&D, dato deleghe sull’innovazione e deciso scientemente di assumere gruppi di giovani talentuosi per fare lo start up di intere funzioni o per «rinvigorire» aree
funzionali «poco reattive».
Crediamo, infatti, che soltanto la mente libera e aperta di ragazzi in gamba, che hanno scelto la green economy come sbocco dopo lunghi anni di studio (e, in questo settore, hanno scelto il nostro Gruppo
per i valori della Csr su cui fonda le proprie radici), possa essere la vera chiave vincente in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione.
A questo proposito abbiamo scelto di ... «dare voce ai giovani» creando un nuovo progetto nominato «Pensare Green».
Il progetto, che rientra nel piano Csr 2016, ha come primo step quello di dare un “volto” ai giovani di Sostenya attraverso il racconto delle loro storie.
Molti sono i colleghi che meriterebbero di poter mettere la loro esperienza in rappresentanza di un pensiero giovane, innovativo e smart. Ne abbiamo dovute scegliere cinque, che vi abbiamo raccontato in questo ebook.
Il vostro prezioso contributo, e quello degli altri ragazzi che come voi hanno fatto questa scelta, ci aiuterà a essere sempre più competitivi e pronti a vincere nuove s de.
Alessandra Fornasiero
direttore Comunicazione, Corporate Social Responsibility, Organizzazione e Special Projects del Gruppo Sostenya


































































































   3   4   5   6   7