Page 19 - Il Nuvolone_Diana and Endimion_2022_03_18
P. 19

6 Pietro Bettelini su invenzione del del Guercino Sibilla Frigia primi del del XiX secolo di Colbert La Geografia (o forse l’Astronomia) mostra in in in verità una stringente coincidenza con le le le raffigurazioni delle attività svolte presso l’Académie incise da Sébastien Leclerc nel nel 169815 (fig 4): nello specifico Gli scienziati operosi attorno al mappamondo sono simili a a a a a à a a quelli dell’antiporta del del libro di di Hevelius edito nel nel 1673- 167916 (fig (fig 5) Del resto Giuseppe aveva già dato un un volto al- l’Astronomia17 elaborando un’invenzione di di Guercino18 (fig (fig 6) Sappiamo che il Vinaccesi «dopo aver studiato in in in in in città a a a a a a a à a a a a a a a soli 26 anni partì per compiere una serie di di viaggi in in in in tutta europa: visitò l’inghilterra la la Francia la la Spagna [ ] Soggiornò a a a a a a a a a a a a a a lungo
15 M PréAuD «L’Académie des des sciences et des des beaux-arts»: le testament graphique d de de de Sébastien Leclerc in «rACAr revue d’art canadienne» 10 (1983/1) pp 73-81 16 16 16 JoHANNeS HeVeLiuS Machina coelestis 2 voll Danzica 1673-1679 17 Giuseppe Nuvolone L’Astronomia collezione privata in Ferro 2003 p p p p 237 scheda g g 9 fig 52C a a p 370 18 La raffigurazione allegorica incerta tra astronomia e e e e e e e astrologia viene colle- gata dal Guercino alla Sibilla Frigia non a a a a a a a a a a a a a a caso identificata con Cassandra L’invenzione di Guercino raccolta da Francesco Bartolozzi verrà poi incisa nei primi anni dell’ottocento da Pietro Bettelini con dedica a a a a a a a elisabetta duchessa di Devonshire La donna con un un turbante orientale tiene un un compasso la sfera armillare e e e e si concentra pensosa su alcuni appunti astronomici 19 Le memorie bresciane opera historica e e e e e e e e simbolica di Ottavio Rossi riveduta da Fortunato Vinaccesi e e e e e e e e dal medesimo in in questa nuova impressione accresciuta di considerabil numero di marmi non più stampati Brescia 1693 20 isabella isabella Piccini Piccini Allegoria della Storia 1693 Su elisabetta (isabella Piccini) si veda
in in in in olanda olanda dove si dedicò in in in in particolar modo alla geografia [ ]» in in in in in olanda olanda lo studioso bresciano affinò la la la la la la la ricerca nel nel campo dell’ottica con con con relativa pratica nel nel molare le le le lenti e e e e e e e e e e e e e e e e e passò quindi a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a Parigi per conoscere le le le ragioni di di di di di una scienza confermata nei principi dalla meditazione di di di di di Cartesio Alla conoscenza diretta di di di di di olanda e e e e e e e e e e e e e Francia Vinaccesi aggiungeva lo scambio con con intel- lettuali francesi antesignani di di di una prospettiva storica positiva quali Jean Jean Mabillon e e e e e e e e e e e e Jean Jean Foy-Vaillant Quanto all’Averoldi il il il suo impegno riguardava le iscrizioni antiche la la la storia di di Brescia nell’archeologia e e e e e e e e e e e e e e e e e e nell’arte un un ambiente raffinato e e e e e e e e e e e e e e e e e e alla moda fervido di di di iniziative Vinaccesi pubblica nel nel nel 1693 una edizione accresciuta delle Memorie bresciane di di di ottavio rossi19 corredata da da da un’immagine allegorica della Storia incisa da da da isabella Picci- ni20 e e e e e e e e e e e e e e alla Piccini Nuvolone fornisce il il il disegno per per illustrare un libro di di di di Virgilio Polidoro per per l’editore bresciano Gromi21 Su questi sviluppi di di di carattere scientifico e e e e e e e e e e e e e e filologico si sarebbe pre- sto appuntato l’occhio vigile del Muratori a a a a a a a a a a a a a a Milano dal 1695 al al 1700 presso la Biblioteca Ambrosiana A Brescia: la la ‘pala delle peste’ e e e e e e divagazioni sul ciclo troiano
Vinaccesi entra in in amicizia con Nuvolone negli anni 1679- 168022 al al al al al momento della della della commissione della della della ‘pala della della della peste’ per il Duomo Nuovo23 una una colossale pala pala d’altare dove i i i i i i i i i i i ricordi privati di di di di una una generazione vengono affrontati alla luce della della re- torica barocca e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e della della della locale erudizione Così la la la la la figura di di di Brescia maestosa e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e loricata condensa i i i ì i i i i i i i i i i i i i i i i pensieri sulle origini antiche della della città ed evoca leggende che che la la vogliono costruita e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e cinta di di mura da da ercole e e e e e e e e e e e e e e e e e e è giungono à a a a a a a a a a a a a a a a à a a a indicarne il il fondatore in in in Troe un un com- pagno di di enea che avrebbe chiamato la la città Altilia cioè ‘altra ilio’ ossia la la seconda Troia in in questa luce si si coglie l’interesse de- gli gli eruditi bresciani per per i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i poemi omerici e e e e e e e e e e e e e e e e è e e e per per il il ciclo troiano24 e e e e e e e e e e e e e e e e è e e e non è azzardata l’ipotesi che a a a a a a a a a a a a a a a a a a a Nuvolone sia stata commissionata una serie di quadroni per sviluppare tale narrazione mitica il Maccarinelli25 osserva che i i i i i i i i santi Faustino e e e e e Giovita pre- sentano alla Vergine «le suppliche di Brescia vestita d’amazone» in effetti Nuvolone raffigura Brescia nelle sembianze di ippolita regina delle Amazzoni mentre attacca ercole e e e e e e e e e e la rocca di Tebe o o o si prepara alla difesa di di Troia26 (fig 7 tav 12) ed ancora la la L Di VAio Suor Isabella Piccini in in «Grafica d’Arte» XiV 53 (2003) pp 8-13 21 Di Polidoro Virgilio da Urbino de de gli inventori delle cose Libri otto Tradotti da Francesco Baldelli Brescia 1680 22 e e e e e e e LuCCHeSi rAGNi Note sulla committenza e e e e e e e sull’iconografia in Giuseppe Nuvolone e e e e la la la pala di San Nicola per il Duomo Nuovo Brescia 1993 pp 17-28 in part 26 23 Ferro 2003 p 266 scheda g 119 tav CiV 24 Per le memorie bresciane del periodo antico: e e e e e e e e e e e ABeNi La storia bresciana Il frammento e e e e e e e e e l’insieme i i i i i Dall’era cenozoica alla caduta dell’impero romano Bre- scia 1986 Quanto al complesso disegno del ciclo troiano: V ProSPeri Omero sconfitto Ricerche sul mito di Troia dall’Antichità al al Rinascimento roma 2013 25 F MACCAriNeLLi Le glorie di di Brescia 1747-1751 a a a cura di di C C C Boselli Sup- plemento ai «Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 1959» 26 Giuseppe Nuvolone Amazzoni si preparano alla battaglia tela cm 198 × 249 Brescia Pinacoteca Tosio Martinengo inv 701 cfr Ferro 2003 p 266 Arte Lombarda 191-192 | | | 2021 | | | 1-2 | | | FILIPPo MArIA Ferro 84































































































   17   18   19   20   21