Page 16 - Demo
P. 16

PELLEGRINAGGI - VIAGGI
dinaria lungo i i i i i i i crinali collinari della Val d’Elsa Sul percorso di Sigerico incontriamo due “Submansio- nes”: la Pieve di Coiano (pessime condizioni) e e quella di di Chianni nella cui canonica è stato ricava- to un bellissimo ostello Grazioso paese di antiche origini Gambassi Terme per lo stabilimento terma- le le e e e e per l’Acqua Salsa dalle virtù curative molteplici é famoso È considerato un paese d’arte sia per per l’artigianato che per per la pre- senza di di notevoli edifici religiosi e e e e e civili Notevole da visitare è la Pieve di Santa Maria Chianni che risale alla fine del XII secolo pregevole esempio della pieve romanica con influenza di stile romanico-pisano Dove dormire
Gambassi Terme (FI)
CASA GIULIA SULLA FRANCIGENA Vicolo del Giglio 1/a Tel 329 7323818
CASA BALDI
Via Francigena Tel 370 3169774
TAPPA 31 DA GAMBASSI TERME A A A A A SAN GIMIGNANO
13 4
km - Difficoltà media
Una breve tappa di trasferimento comunque interessante per la bel- lezza dei panorami circondanti la Via Francigena Possiamo visitare il “Santuario di Pancole” pri- ma di risalire verso il caratteristico abitato di di Collemucioli e e e e e e all’in- cantevole “Pieve di di Cellole” La giornata può essere dedicata alla visita di San Gimignano una meta molto frequentate della To- scana che se viene raggiunta a a a a a piedi assume un sapore diverso e e e inedito Il centro storico di di San Gimignano famoso per le sue torri medievali grazie alla carat- teristica medievale architettura è iscritto nella lista del del “Patrimo- nio Mondiale della Umanità dell’UNESCO” Le “Sedici” torri medioevali che svettano nel cielo
sono tra i i i punti di forza del paese e e e e e gli hanno valso il soprannome “Manhattan del Medioevo” San Gimignano è pure famoso per la la produzione vitivinicola del- la la Vernaccia e e e e la la coltivazione dello zafferano Dove dormire
San Gimignano (SI)
AFRITURISMO TORRACCIA DI
CHUSI Loc Montauto 16 Tel 0577 941972
VILLAGGIO DEL PELLEGRINO
Via S Lucia 38/C Tel 0577907134
(Camp Boschetto di Piemma)
TAPPA 32 DA SAN GIMIGNANO
A A A MONTERIGGIONI
31 3 3 km - Difficoltà Impegnativa Una delle tappe più belle della Via Francigena lasciato San San San San Gimignano dopo un tratto in sa- liscendi arriviamo nella prossimità di di una delle tappe di di Sigerico oggi non ancora localizzata con esat- tezza: Molino d’Aiano Poi pro- seguiamo verso Badia a a a a Coneo Gracciano e e poi a a a a Strove con la sua Pieve romanica Transitiamo dallo splendido complesso di di Ab- badia a a a a a a Isola prima di di raggiungere Monteriggioni con con la sua incon- fondibile corona di di torri Terri-
16 Piaceri d’Italia














































































   14   15   16   17   18