Page 50 - Ti GuideAntigua ITALIAN - ENGLISH 2020
P. 50
ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA
SUD
Da Cades Bay la strada si apre su ampi scorci di vegetazione che ricopre le colline, no al villaggio di Old Road. Da qui rientra e attraversa il punto più tto di vegetazione pluviale: il Fig Tree Drive, dove la strada è più tortuosa e ombreggiata da alberi del pane, piante di mango, di avocado e banani. Si arriva poi a uno stop dove ci si immette, girando a destra, sulla strada per English Harbour passando per Liberta, il più antico villaggio dell’isola, e per Falmouth. Siete nel territorio dello yachting e della storia. Prendetevi del tempo per visitare i siti storici che includono il Nelson’s Dockyard, a English Harbour, poco lontano sulle alture, Shirley Heights da cui godere di un magni co panorama su Montserrat e che si estende no a Guadalupa e Redonda. Per pranzo o per un drink potete fermarvi al Pillars, dentro il Nalson’s Dockyard, locale storico e di unica bellezza.
EST
Continuando in senso antiorario, il paesaggio cambia: più aperto e con vegetazione secca, quasi africano. Dopo aver costeggiato Willoughby Bay, si passa il villaggio di Bethesda e arrivati alla stazione di benzina, si gira a destra verso Half Moon Bay, la più bella spiaggia di Antigua. Il tragitto è tortuoso, ma i panorami spettacolari. D’obbligo una sosta per un bagno un drink o pranzo presso i simpatici beach bar. Ritornando al benzinaio, svoltando a destra ci si dirige verso Long Bay e Devil’s Bridge, un arco di roccia prodotto dall’erosione delle onde dell’Atlantico. Il panorama della contigua Indian Town Point su Nonsuch Bay è magni co. Ritornando verso St. John, all’interno, si trova Betty’s Hope, la prima piantagione di canna da zucchero fondata da Christopher Codrington nel 1674 e dedicata alla glia Betty, dove visitare il mulino restaurato e adibito a museo. Un’altra breve deviazione vi porta al tipico villaggio di pescatori di Parham.
NORD
Un percorso breve da fare anche in una mattinata è quello che, partendo da St. John’s (anche in taxi) arriva a Runaway Bay e Dickenson Bay. Dopo un tuffo in questo mare incontaminato e turchese, è possibile fare uno spuntino in uno dei ristorantini di Dickenson Bay.
Un modo divertente di esplorare Antigua è seguire i punti cardinali! Bastano un GPS, una bussola o la nostra cartina a pag 120. Perdersi è dif cile ma, se succede, troverete sempre un sorriso e un’indicazione per ritrovare la strada!
OVEST
Da St. John’s, in direzione dei colorati villaggi di Jennings e Bolans, vi troverete sulla strada costiera a Jolly Harbour. Da qui no a Johnson’s Point si aprono bellissime vedute di spiagge e lagune, che valgono una sosta e un tuffo nel mare cristallino. In molte delle spiaggie ci sono baretti e ristorantini, alcuni attrezzati. Si prosegue passando per il villaggio di Urlings e si arriva alle pendici delle Shekerley Mountains. Mount Obama (402 m), è la cima più alta e panoramica ed è raggiungibile solo in fuoristrada, su un sentiero che parte alla ne della piantagione di ananas. La strada principale prosegue invece in costa, affacciandosi su Cades Bay e sul sud dell’isola.
ENGLISH HARBOUR, ST. PAUL’S, ANTIGUA
268 562 4901 | 268 727 1732 | 268 772 9900 | VHF 68 bigscarrental@yahoo.com - www.bigscarrental.com
48
VISIT ANTIGUA
48 VISITARE ANTIGUA
S