Page 48 - Kreol Soul def ridotto
P. 48
Un altro particolare evento inserito nel Festival Creolo, tra le strade del distretto di Beau Vallon, è il TIFIN, la rivisitazione di un
matrimonio tradizionale creolo in tutti i suoi aspetti, dalla ricerca degli abiti tipici, alle pietanze della tradizione servite in un
ristorante d’epoca coloniale a sposi reali, due turisti tedeschi e a tutti i loro invitati.
Ospiti figuranti, gente del luogo che, come vuole il rito, accompagna in corteo gli sposi fino al luogo del ricevimento al ritmo
di musica, con violini e tamburi.
Tra loro tante donne, anziane signore corpulente, con grandi cappelli, che lasciavano intravedere grandi occhioni e sorrisi,
mentre agitavano ventagli variopinti in danze di gioia e dopo il pranzo i canti tipici augurali dedicati agli sposi.
E dietro tutto ciò ci sono le donne creole che, come ha detto Aniela, un’insegnante di inglese e francese intervistata,
assomigliano alle mamme italiane: si prendono cura di tutto.
Aniela ci spiega che le pietanze tipiche offerte al matrimonio sono arrosto di maiale e pollo, che ci sono tante bibite, ma solo
soft drink perché non si serve alcool.
Per tradizione, inoltre quando gli sposi arrivano al luogo del ricevimento, si fermano sulla porta e aspettano gli invitati che, in
fila, si vanno a congratulare con loro.
Solo le donne baciano la sposa, gli uomini stringono la mano allo sposo.
Stavolta ospite d’onore seduto al tavolo degli sposi c’era il Ministro St. Ange, sempre pronto a stare in mezzo alla gente.