Page 13 - Brochure Ecoconsult
P. 13
Le normative europee sull’igiene alimentare, conosciute come “PACCHETTO IGIENE”, prevedono una serie di interventi mirati alla definizione e al mantenimento nel tempo di un sistema di autocontrollo secondo il metodo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point). Il sistema
di autocontrollo deve essere applicato da tutti i soggetti coinvolti, dalla produzione primaria di un alimento (raccolta, mungitura, allevamento) alla sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore.
I SERVIZI DELLA NOSTRA AREA HACCP
• Creazione e implementazione di un piano HACCP personalizzato: adattato alle specifiche esigenze dei processi produttivi aziendali
• Formazione a tutti i livelli: corsi online e in presenza, inclusi aggiornamenti per garantire la conformità normativa e l’applicazione delle migliori pratiche
• Ispezioni dei locali di lavoro: valutazione dell’efficacia del sistema HACCP e raccomandazioni per miglioramenti
• Redazione del manuale di autocontrollo: inclusa la documentazione necessaria, le procedure operative standard (SOP) e le registrazioni richieste
• Gestione delle non conformità: sviluppo di azioni correttive
• Monitoraggio dei CCP: verifiche periodiche per garantire la corretta gestione del sistema HACCP
• Assistenza nella certificazione HACCP: preparazione alle ispezioni da parte degli enti certificatori
(ISO 22000, Biologico, Eurep-GAP, BRC, IFS)
• Osservatorio normativo: aggiornamenti continui in materia di sicurezza alimentare e HACCP
• Campionamenti e analisi microbiologiche: su alimenti, acqua e superfici, effettuati da laboratori
accreditati
• Incarico di Preposto alla somministrazione di alimenti e bevande: per assicurare il rispetto delle
normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare
| 13