Page 6 - brochure Strings Class febr 2021 Italian
P. 6

EDUCAZIONE MUSICALE CON ESSENTIAL ELEMENTS STRINGS


        Essential Elements for Strings Book 1 offre a chi inizia, l’insegnamento della musica attraverso il
        divertimento, il tutto accuratamente organizzato per avviare con successo i giovani musicisti al
        loro viaggio musicale. EE è dotato sia di brani noti che di esercizi appositamente predisposti, cre-
        ati e arrangiati per suonare all’unisono con tutta la classe, e allo stesso tempo di esercizi specifici
        per lo strumento in modo da focalizzare lo studente sulle caratteristiche uniche dello strumento
        scelto. EE offre sia agli insegnanti che agli studenti una grande quantità di materiale per svilup-
        pare l’attitudine musicale, anche nelle prime fasi dell’apprendimento..

        Book 1 utilizza una sequenza, nota dopo nota, con
        una scrittura semplice da leggere. Gli studenti inizi-
        ano con i nomi delle note scritti all’interno della nota
        stessa, quindi vengono gradualmente eliminati.
        La pedagogia contemporanea inizia dall’”alto” del-
        la mano. Violini e viole iniziano abbassando tre dita,
        il violoncello con quattro. Questa tecnica crea  una
        forma migliore della mano sinistra e aiuta a svilup-
        pare la posizione giusta fin dall’inizio. Il contrabbas-
        so si insegna senza spostare l’ottava.









                                                           Il nuovo materiale è graduale, sequenziale e ben
                                                           consolidato. Le nuove note vengono approccia-
                                                           te passo dopo passo, quindi suonate gradual-
                                                           mente con movimenti ampi. Ogni ritmo nuovo
                                                           viene  introdotto  gradualmente,  prima  suonato
                                                           con corda vuota e infine posizionato nel setting
                                                           melodico appropriato.

                                                           La mano destra viene accuratamente sviluppata
                                                           attraverso una serie di sette passaggi, ognuno
                                                           dei quali contribuisce a costruire una presa del-
                                                           l’arco accettabile.


          Viene introdotto solo un nuovo concetto alla volta.
          La gradualità incoraggia gli studenti ad esercitar-
          si senza ripetizioni ossessive. Gli studenti padro-
          neggiano le note da un quarto, quindi quelle da
          un ottavo, da un mezzo, da un mezzo puntate e le
          note intere.


          I nuovi concetti sono presentati in tonalità e rit-
          mi familiari. Queste abilità vengono integrate in
          sezioni ombreggiate chiamate Skill Builders per
          combinare ritmi, tonalità e tecnica delll’archetto
          in una serie di esercizi adatti a sviluppare una tec-
          nica solida.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11