Page 104 - vol.8.FOTORACCONTI.3_Neat
P. 104
La delicata e struggente bellezza del chiostro di Santa
Chiara non necessita di troppe parole. Dovuto alla
geniale creazione di Domenico Antonio Vaccaro,
negli schienali dei suoi sedili si svolge sotto i nostri
occhi, come in un’opera cinematografica, una se-
quenza di paesaggi campestri, scorci marini, torri, ca-
stelli, porti, vascelli, ruderi archeologici, convegni
amorosi, scene di caccia, di giochi, di momenti felici
di un regno felice, un’Arcadia.
Forse il giovane regno di Carlo di Borbone, da lui con-
quistato nel 1734, non era tutto così, ma certamente
Donato e Giuseppe Massa, maestri “riggiolari” che
realizzarono questa meraviglia nel 1740, dovettero
guardarsi intorno per ispirarsi e riprodussero magi-
stralmente in ceramica quello che vedevano in na-
tura, la Campania Felix.
Queste foto, realizzate nel 1969, sono un suggeri-
mento a recarsi sul posto e osservare, da vicino,
molto da vicino, una scena dietro l’altra, per passeg-
giare con la fantasia in quei luoghi ameni e rivivere
quell’epoca beata.