Page 40 - vol.8.FOTORACCONTI.3_Neat
P. 40
Una chiesa da sempre chiusa trovata aperta, per
caso, un museo d’arte moderna sorto in epoca re-
cente in una struttura secolare, un ricco tesoro legato
alla devozione popolare messo in mostra in spazi che
a loro volta contengono altri tesori, murales di artisti
di strada ovunque nel centro storico, alcuni geniali,
altri, pittura sprecata, e poi le strade del centro an-
tico, dove la storia, dai greci in poi, non ha mai
smesso di lasciare segni potenti.
Piccoli particolari come un pavimento maiolicato,
portali monumentali, manomissioni di edifici storici,
insegne di negozi per attirare i nuovi flussi turistici che
hanno scoperto la città, cose che altrove sarebbero
classificate come “colore locale” che qui invece sono
la vita di tutti i giorni, insomma Napoli.
Il mio “pellegrinaggio” partenopeo di quella giornata
del maggio 2018, ricco di incontri inaspettati e sco-
perte emozionanti non poteva darmi di più.
Ma c’è ancora altro, tanto altro.