Page 12 - Brochure Waste Italia.indd
P. 12

CAPTAZIONE DEL BIOGAS Il metano ha un impatto 25 volte maggiore dell’anidride carbonica e per questo motivo è meglio recuperarlo piuttosto che immetterlo in atmosfera, per prevenire il fenomeno del surriscaldamento globale. Gli impianti di Waste Italia, attraverso la captazione del biogas da rifiuto e successiva combustione in appositi motori, sono in grado di produrre energia termica ed elettrica da utilizzare.
ffffI SERVIZI
VALORIZZAZIONE
NUOVA ENERGIA DAGLI IMPIANTI
Le attività di selezione e trattamento hanno come scopo principale la valorizzazione dei differenti materiali che costituiscono il rifiuto, tramite il loro riciclo o recupero e il succes- sivo riutilizzo nelle attività economiche come Materia Prima Secondaria.
Quello che resta, a valle dei processi di selezione e valorizzazione, è un rifiuto inutilizzabile dalla filiera del recupero e quindi avviato a nuova vita sotto forma di energia.
Il biogas, l’energia che arriva dai rifiuti
Nei suoi impianti Waste Italia genera energia sfruttando i sottoprodotti di decomposizione dei rifiuti. Tutte le criticità ambientali connesse allo smaltimento tradizionale sono ridotte a zero gra- zie all’ingegneria dei suoi impianti in grado di trasformare i gas dei rifiuti in energia elettrica o in energia termica.
Il CSS, alleato dell’ambiente
Il Combustibile Solido Secondario (CSS) è una fonte di energia rinnovabile riconosciuta dal pro- tocollo di Kyoto, in quanto capace di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 e gas serra. Parte dei rifiuti residui della selezione è trasformata in CSS destinato a utilizzi industriali (cemen- tifici, riserie...) per il suo alto potere calorifico a supporto dei cicli produttivi, evitando l’utilizzo di risorse fossili.
Lo sapevi che
L’energia immessa in rete dagli impianti Waste italia è pari all’energia che serve a illuminare una città di 46 mila abitanti come ad esempio il Comune di Lodi
ffffff


































































































   10   11   12   13   14