Page 16 - BS Sostenya 2013
P. 16

14 SOSTENYA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013
Contenuti del bilancio di sostenibilità del Gruppo Sostenya
Il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Sostenya è articolato nelle seguenti sezioni:
CHI SIAMO
capitolo dedicato alla missione e ai valori del Gruppo, alle attività svolte, alla struttura organizzativa e alla Governance;
PERFORMANCE ECONOMICA E FINANZIARIA
capitolo che riporta in sintesi i risultati economici e finanziari conseguiti nell’anno di rendicontazione di riferimento oltre al valore economico direttamente generato e distribuito;
PERFORMANCE SOCIALE
capitolo dedicato alle relazioni tra il Gruppo e i suoi principali stakeholder;
PERFORMANCE AMBIENTALE
capitolo che rendiconta le performance consegui- te in ambito ambientale e le politiche di gestione degli impatti ambientali successive allo svolgimento dell’attività aziendale.
APPENDICE
Sono riportati gli OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO così come definiti nel percorso che ha portato al con-
seguimento della SR10 (come definito in precedenza per i principi, anche gli obiettivi sono stati definiti per Kinexia ma perseguiti a livello di Gruppo Sostenya); la griglia degli indicatori GRI e l’elenco dei contenzio- si relativi all’anno di rendicontazione.
Società comprese nel perimetro di rendicontazione
Il perimetro di rendicontazione interessa tutte le aziende del Gruppo con significative variazio- ni, date da importanti operazioni di acquisizione/ dismissione nel Gruppo Kinexia, rispetto al 31 dicembre 2012 (vedi partecipogramma di seguito).
Le principali differenze tra il documento 2013 rispetto al 2012 saranno pertanto riscontrabili in un maggior approfondimento dei dati relativi a Faeco Srl (dopo il primo anno di attività svolta sotto il con- trollo del Gruppo Kinexia) e nelle società acquisi- te durante l’estate del 2013 poi accorpate in una nuova Legal Entity a fine 2013 (Innovatec Spa) nel Gruppo Kinexia.
Il progetto Smart
Dal mese di luglio 2013 il Gruppo
ha dato avvio al progetto “Smart”, basato sull’offerta al mercato corporate e retail italiano ed internazionale di Smart Grid, ef cientamento energetico e storage di energia.
Il progetto si fonda sull’innovazione tecno- logica sia in termini di prodotti che di pro- cessi, il nuovo modello di business si basa quindi sulla interconnessione tra il mondo web e quello dell’ef cienza energetica e delle energie rinnovabili.
51%
84,4%
10%
90%
Studio, progettazione, esecuzione e manutenzione di soluzioni tecnologiche innovative per l’ef cienza energetica e la domotica
Ef cienza Energetica Renewable system
Servizi di ingegneria, di commercializzazione e di installazione di sistemi solari fotovoltaici, solari termici, pompe di calore, pavimenti radianti e domotica
Il progetto si è concluso con la quotazio- 30% ne all’AIM Italia del sub-gruppo Innovatec,
operazione perfezionata il 20 dicembre
2013 con l’inizio delle contrattazioni e la
raccolta del capitale. A  anco la struttura del Gruppo.
Ef cienza energetica, building automation, renewable system
HOLDING
OPERATIVA DEL GRUPPO Ef cienza Energetica
Ef cienza Energetica Renewable system
Soluzioni per l’ef cienza energetica, progettazione
e installazione di impianti
di telecontrollo, manutenzione e altri servizi post-vendita
Fornitore unico di impianti fotovoltaici e servizi per la
rete in franchising di Eni (Energy Store Eni); attiva
nella commercializzazione di impianti, soluzioni e strumenti anche tramite piattaforme web per la gestione dei processi, monitoraggio e controllo, volti alla produzione di energia
da fonti rinnovabili ad uso domestico
Consulenza, progettazione, ricerca e sperimentazione di tecnologie innovative
nei settori delle rinnovabili, dell’ef cienza e delle smart cities


































































































   14   15   16   17   18