Page 71 - BS Sostenya 2013
P. 71

CAPITOLO 4 Performance Ambientale 69
4. Performance ambientale
Per le società del Gruppo Kinexia i principali temi di rilevanza ambientale sono la produzione di ener- gia elettrica e termica da fonti rinnovabili, l’efficienza delle reti di distribuzione del teleriscaldamento e degli impianti di biogas e biomasse e la corretta conduzio- ne del servizio di gestione ambientale.
Il principale tema di rilevanza ambientale è rappre- sentato invece per Waste Italia dalla gestione inte- grata dei rifiuti attraverso l’ottimizzazione dei trasporti e il recupero e lo smaltimento dei rifiuti.
Dal 2002 il Gruppo Waste Italia ha adottato un siste- ma integrato di gestione qualità e ambiente secondo gli standard internazionali ISO 9001 e ISO 140001 e nel settembre dello stesso anno ha ottenuto la cer- tificazione di sistema da parte dell’ente di certifica- zione ANCIS.
4.1 Sistemi di gestione della qualità, dell’ambiente e della sicurezza
La politica aziendale, forte di una consolidata pre- senza nel settore delle energie rinnovabili, è rivolta allo sviluppo e all’adozione delle soluzioni più inno- vative, attraverso il confronto e la sinergia con par- tner che assicurino le migliori tecnologie disponibili sul mercato, al fine di creare valore per i propri clien- ti, collaboratori e investitori.
In questa prospettiva, la Direzione Sostenya ha defi- nito e portato avanti obiettivi aziendali chiari e con- gruenti con le strategie di business fissate e con le opportunità del mercato, sulla base dei quali essa:
• confermailproprioimpegnoamigliorarelasoddisfa- zione dei Clienti, assicurando che le loro esigenze e aspettative siano individuate e convertite in requisiti da ottemperare durante il processo produttivo;
• conferma il proprio impegno dal punto di vista socio-ambientale, inserendosi in un contesto di sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili e di riduzione dell’effetto serra e garantendo una mag- giore sicurezza dal punto di vista ambientale;
• si impegna a garantire prodotti e servizi di qua- lità costanti nel tempo, anche grazie al continuo monitoraggio e aggiornamento delle modalità operative adottate, mantenendo sempre attivo ed efficace il Sistema Qualità in conformità alla norma di riferimento;
• è attiva nel ricercare soluzioni gestionali, adeguate alle nuove normative e alla crescente attenzione globale alle problematiche ambientali, secondo criteri di funzionalità e collaborazione con gli Enti coinvolti, anche promuovendo la sensibilizzazione del proprio personale con momenti di riunione e di aggiornamento specialistico;
• si propone di ricercare e sperimentare soluzioni e tecnologie innovative, per il miglioramento degli standard di gestione degli impianti di recupero energetico da biogas e biomasse.
La Direzione Sostenya si impegna per l’attuazione di questi principi e per la loro diffusione, facendone un documento di riferimento per la conduzione dell’A- zienda, mettendo inoltre a disposizione le risorse umane e i materiali necessari per il raggiungimento degli obiettivi fissati, e chiedendo a tutti i dipendenti ampia collaborazione per l’attuazione del Programma stesso.
Ogni attività è pianificata e attuata in condizioni con- trollate, al fine di garantire:
• l’idoneità del personale, dei mezzi adibiti al ser- vizio e degli impianti di trattamento e riutilizzo;
• la conformità alle norme di riferimento per le attività di gestione impianto;
• il rispetto delle modalità e dei tempi stabiliti per lo svolgimento del servizio.
Miglioramento continuo
Sostenya mantiene in atto una metodologia per il miglioramento continuo dei processi, in modo da ricercare le opportunità di perfezionamento senza attendere che siano evidenziate a seguito del mani- festarsi di problemi e/o non conformità.
La metodologia adottata si fonda sul coinvolgimento del personale a tutti i livelli.
Nota metodologica
Seguendo la suddivisione per settore di attività così come effettuata nel primo capitolo si riportano di seguito gli indicatori di performance ambientale.


































































































   69   70   71   72   73