Page 5 - Presentazione Edizioni Ambiente
P. 5
I libri
Dai guru della sostenibilità
ai più innovativi pensatori della Green economy
Edizioni Ambiente si è fatta conoscere, in una prima fase, soprattutto grazie alla collana di saggistica che ha portato in Italia i più celebrati autori stranieri: da Lester Brown a Hermann Scheer e Wolfgang Sachs, da Norman Myers, Paul e Anne Ehrlich, Vandana Shiva, Amory Lovins, Paul Hawken, Jorgen Randers fino a Gunter Pauli, Tim Jackson, Johan Rockström e Anders Wijkman, per citare solo i maggiori. Ampio anche il catalogo di autori e curatori italiani (tra gli altri: Gianfranco Bologna, Edo Ronchi, Fe- derico Butera, Roberto Cavallo, Duccio Bianchi, Silvia Zamboni.). Alcuni dei volumi di saggistica sono pubblicati anche in formato elettronico.
Collateralmente alle pubblicazioni di impianto teorico-economico, da sempre la casa editrice dedica spe- cifica attenzione all’architettura sostenibile e ai temi dell’efficienza energetica e delle rinnovabili, sia con volumi illustrati che manuali operativi (tra gli altri: Fotovoltaico negli edifici, Manuale della certificazione energetica, Green Energy Audit, Impianti a biomassa, Energia da biogas, Analisi del ciclo di vita LCA.)
Dal 1998, Edizioni Ambiente pubblica il Rapporto Ambiente Italia di Legambiente e l’edizione italiana di State of the World, del Worldwatch Institute. Le due prestigiose pubblicazioni sviluppano ogni anno i temi più attuali della sostenibilità a livello mondiale e nazionale.
www.edizioniambiente.it