Page 525 - Catalogo on line da sfogliare no indice_Neat
P. 525

LE REGOLE D’ORO DA RISPETTARE.

        Gli aromi alcolici (comunemente denominati “bagne per pasticceria”) sono dei concentrati super aromatici che
        necessitano, quasi sempre, di una opportuna diluizione con uno sciroppo di acqua e zucchero per poter essere
        correttamente utilizzati
         1) Preparazione dello sciroppo. Secondo le dosi riportate nella nostra tabella, la diluizione di acqua e zucchero
        prevede la preparazione di uno sciroppo particolarmente forte cioè molto denso e ricco in sostanza zuccherina. Per
        questo motivo si consiglia l’utilizzo di acqua intorno agli 80-90°C (non è necessario raggiungere l’ebollizione) in
        modo da facilitare lo scioglimento dello zucchero.

        2) Aggiunta della bagna: l’aggiunta del- la bagna è un passaggio fondamentale. Lo sciroppo deve essere
        completamente raffreddato per evitare l’evaporazione degli aromi. È importante, secondo noi, aggiungere lo
        sciroppo alla bagna e non viceversa. Questo permette di non disperdere neanche un grammo di componenti
        aromatiche.

         3) Affinamento. Dopo la diluizione, un certo periodo di affinamento sarebbe auspicabile prima di utilizzare la
        nostra bagna (minimo 2-4 ore ma l’optimum sarebbe 12 ore). Questo permette alle componenti aromatiche del
        distillato di fissarsi alle molecole degli zuccheri favorendo certamente la persistenza e l’intensità aromatica
        all’interno del vostro dolce.




































                                                       TORNA SU
   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530