Page 592 - Catalogo on line da sfogliare no indice_Neat
P. 592

Il sale Maldon è oggi un’istituzione ed il suo continuo successo è dovuto alla produzione di un prodotto unico di alta
        qualità realizzato con metodi tradizionali e naturali.Il grande merito per questa incredibile materia prima è di Madre
        Natura  che  ha  creato  il  perfetto  habitat  dove  il  sale  viene  prodotto  e  raccolto.  Dal  1882  il  sale  Maldon  viene
        prelevato nell’omonima località inglese, che si trova nella regione dell’Essex, sull’estuario del fiume Blackwater. Qui
        il sale è di casa da secoli, grazie alla bassa piovosità e alle paludi alimentate dalle maree, che si traducono in un’alta
        salinità delle acque.
        Il  merito  della  famiglia  Osborne,  proprietaria  dell’azienda,  è  stato  quello  di  aver  preservato  questo  prodotto,
        affinando nel corso del XX Secolo i metodi di produzione e l’aver creato un brand riconosciuto ormai in tutto il
        mondo. Per ottenere il sale di Maldon, infatti viene raccolta l’acqua nel corso dell’alta marea, poi viene filtrata e
        posta in grandi contenitori. La temperatura dell’acqua viene regolata in modo da ottenere i cristalli di sale, che
        vengono raccolti tutti i giorni e messi ad essiccare in forno prima di essere messi in commercio.
        La sua caratteristica principale è di presentarsi in fiocchi croccanti e friabili, frutto del lavoro dell’uomo combinato
        con quello della natura. Questi raffinati cristalli rilasciano delicatamente la loro sapidità e rilasciano un gusto pulito,
        dove si può apprezzare il perfetto equilibrio dei minerali naturali. In aggiunta, la loro croccantezza comporta una
        piacevole sensazione al palato: per questo motivo si impiega principalmente a fine cottura nella rifinitura del piatto,
        per mantenerne intatte le caratteristiche di croccantezza che lo caratterizzano.
        Differentemente a quanto si pensi il sale di Maldon non ha la capacità di salare maggiormente gli alimenti rispetto
        ad altri sali. Si tratta meramente di una sensazione dovuta alla struttura dei cristalli del sale Maldon e alla maggiore
        superficie di contatto al palato.
        Longino  &  Cardenal,  con  grande  orgoglio,  è  stata  la  prima  azienda  a  importarlo  in  Italia  e  tutt’ora  il  rapporto
        lavorativo di oltre 25 anni si è trasformato nel corso degli anni in una relazione di amicizia e stima reciproca. Per
        noi, come per tutti i gourmand che hanno testato questo prodotto, non si tratta di un sale qualunque, ma di un vero
        esaltatore di gusto che eleva, dal dolce al salato, qualsiasi portata.



        L’Azienda
        La  famiglia  Osborne  dal  1882  raccoglie  dalle  coste  dell’Essex  questa  preziosa  materia  prima:  la  tipica  forma
        piramidale dei cristalli di sale sono oramai un cult in tutti i migliori ristoranti e gastronomie del mondo. Nel 2010
        Sua Maestà la Regina Elisabetta è stata in visita all’azienda e due anni dopo il Sale Maldon è diventato il fornitore
        ufficiale di Buckingham Palace.  Oggi la quarta generazione rappresentata da Steve Osborne è portatrice di questa
        tradizione millenaria, seguendo le orme del padre Clive, del nonno Cyril e del bisnonno James.
   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597