Page 760 - Catalogo on line da sfogliare no indice_Neat
P. 760
La Nostra Mission
Ecosostenibilità
Desideriamo un mondo migliore, ma siamo consapevoli che possiamo ottenerlo solo
adottando uno stile di vita ecosostenibile al 100%. Questo vuol dire abituarsi nella
propria quotidianità a compiere azioni rispettose dell’ambiente. Ad esempio, lavare
i denti senza sprecare acqua, ridurre l’uso dell’auto, mettere i panni in lavatrice solo
quando è necessario, ma anche evitare di acquistare prodotti in plastica e optare per
alternative eco-friendly.
Sensibilizzare
Tutti devono prendere coscienza dei danni che l’inquinamento da plastica sta
causando al nostro Pianeta. Da questo imperativo nasce il nostro blog, con
l’obiettivo di gettare luce sulle questioni più urgenti del momento in materia
ambientale: lo scioglimento dei ghiacciai, la dispersione di microplastiche, il
problema dello smaltimento dei rifiuti. Combattere la disinformazione è il primo
passo verso un futuro davvero sostenibile per l’ambiente.
Trasparenza
“Cosa sto comprando”? È questa la domanda che dovresti porti se vuoi fare
acquisti davvero consapevoli. Noi vogliamo fare la nostra parte per aiutarti a
rispondere nel modo corretto. Ecco perché abbiamo scelto di improntare il
nostro e-shop alla chiarezza e alla trasparenza, implementando la descrizione
dei singoli prodotti con un’accurata scheda informativa relativa alla composizione dei
materiali e ai consigli per un corretto smaltimento.
Educare al Riciclo
La responsabilizzazione ambientale degli individui deve necessariamente passare
anche attraverso una corretta educazione alle pratiche del riciclo. Tra le nostre
priorità c’è, infatti, quella di alimentare una nuova cultura della sostenibilità capace di
formare i cittadini alle scelte consapevoli ed etiche nella differenziazione e riduzione
dei rifiuti. Affinché il Pianeta Terra smetta una volta e per tutte di essere degradato a
pattumiera dell’umanità.
Scopri i Vantaggi nell’Uso di Stoviglie Biodegradabili:
Scegliere alternative ecosostenibili alla plastica è necessario per ridurre il devastante
impatto climatico di questo materiale. La sua produzione e il suo smaltimento, infatti,
aumentano l’effetto serra come farebbero 189 centrali a carbone. Inoltre, le ingenti
quantità di plastica abbandonate in mare e sottoposte alle radiazioni del sole
emettono a loro volta etilene e metano, che riducono la naturale capacità delle acque
di assorbire l’anidride carbonica.

