Page 49 - DISPENSAUNI 10683 COMB. SOLIDI
P. 49
Impianti a combustibili solidi: UNI 10683
PROVE DI ACCENSIONE
A fine installazione deve essere verificata la funzionalità del:
• Aperture esterne di ventilazione;
• Collegamento al sistema di evacuazione dei fumi;
• Collegamenti elettrici e idraulici
La prova di accensione deve essere effettuata secondo istruzioni del
fabbricante o in mancanza di queste deve avvenire nel seguente modo:
• per apparecchi ad alimentazione automatica manuale:
!97
www.progettogas.com - Il punto di riferimento del termoidraulico - info@progettogas.com
Impianti a combustibili solidi: UNI 10683
PROVE DI ACCENSIONE
• con una piccola carica di accensione seguita da una carica di circa 3 kg
• mantenere il fuoco moderato per almeno 10 minuti regolando le serrande
dell’apparecchio (verifica funzionamento dei registri)
• verificare le dilatazioni termiche
Per apparecchi ad alimentazione automatica meccanica:
• avviare la fase di accensione e ultimarla
• verificare il corretto funzionamento per almeno 15 minuti
• verificare il corretto spegnimento
Per gli apparecchi inseriti in un impianto di riscaldamento
ad acqua calda (termocaminetti,termostufe), il collaudo
deve estendersi anche all'intero circuito idraulico
!98
www.progettogas.com - Il punto di riferimento del termoidraulico - info@progettogas.com