Page 6 - QUESITI TECNICI_2025 -
P. 6

Pompe di Calore/Rinnovabili





               LE POMPE DI CALORE/RINNOVABILI





































           Con la crisi del petrolio a seguito delle varie guerre in giro per il mondo, le pompe di
           calore sono diventate una valida alternativa alle caldaie a gas.

           La pompa di calore sostituisce la caldaia a gas sfruttando l'energia dell'aria esterna e
           una piccola quantità di elettricità per riscaldare la casa e produrre acqua calda.
           Queste macchine possono essere distinte in diverse varianti, ovvero pompe di calore
           aria-acqua, che scaldano l’acqua domestica scambiando calore con l’esterno, pompe
           di calore aria-aria, in cui lo scambio riguarda appunto esclusivamente l’aria, e pompe
           di calore geotermiche, le quali scaldano o raffreddano acqua che viene fatta circolare
           in pavimenti, soffitti e pareti radianti scambiando l’energia termica con acqua di falda
           o con il terreno.

           LE NORME DI RIFERIMENTO

           Premesso  che  il  DM  37/2008  obbliga  la  redazione  di  un  progetto  da  parte  di  un
           professionista  per  gli  impianti  superiori  alle  40.000  frigorie,  per  quelli  inferiori
           purtroppo non abbiamo delle norme ben precise.

           La più importante è in qualsiasi caso la UNI EN 378 - Sistemi di refrigerazione e
           pompe di calore - Requisiti di sicurezza e ambientali

                                      6  I QuesItI tecnIcI
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11