Page 56 - UNI 10683 COMBUSTIBILI SOLIDI
P. 56
CONTROLLO E MANUTENZIONE
Impianti a combustibili solidi: UNI 10683
RAPPORTO TECNICO DI MANUTENZIONE
Al termine delle operazioni di controllo e/o manutenzione deve essere
redatto un rapporto da rilasciare al proprietario.
Nel rapporto devono essere indicate le situazioni riscontrate, gli interventi
effettuati, gli eventuali componenti sostituiti o installati e le eventuali
osservazioni, raccomandazioni e prescrizioni.
Nel rapporto di controllo e manutenzione si deve fare menzione di:
• anomalie accertate e non eliminabili, che comportino rischi per l'incolumità
dell'utilizzatore o di danno grave al fabbricato;
• componenti manomessi.
Nel caso fossero individuate anomalie di cui sopra il proprietario, o chi per
esso, deve essere diffidato in forma scritta, nel rapporto di manutenzione,
dall'utilizzare l'impianto fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.
www.progettogas.com - Il punto di riferimento del termoidraulico - info@progettogas.com !111
CONTROLLO E MANUTENZIONE
Impianti a combustibili solidi: UNI 10683
RAPPORTO TECNICO DI MANUTENZIONE
Non è prevista la misurazione in opera del rendimento di
combustione per i generatori alimentati da combustibili solidi.
Tale misura sarà possibile nel momento in cui sarà disponibile
una norma tecnica adottata da un ente normatore nazionale.
www.progettogas.com - Il punto di riferimento del termoidraulico - info@progettogas.com !112