Page 6 - Pgas_Giugno_22
P. 6
Tecnica Tecnica Tecnica
Batterie per fotovoltai-
co: funzionamento e ti-
pologie
È fondamentale premettere un concetto basilare: il fotovoltaico non è un costo, ma un investimento.
Non conta il prezzo iniziale, ma il tempo e la misura del ritorno economico.
BATTERIE PER FOTOVOLTAICO: PERCHÉ SISTEMI DI ACCUMULO PER FOTOVOLTAICO
INSTALLARLE? Due sono le tipologie fondamentale di sistemi di
Le batterie per fotovoltaico, note anche come accumulo per fotovoltaico:
accumulatori, permettono di ottenere l’indipen- • inverter con accumulo: l’accumulatore, soli-
denza energetica e ridurre i costi in bolletta. tamente al litio, viene assemblato nello stes-
L’energia prodotta da un impianto fotovoltaico so corpo dell’inverter, occupando pochissimo
nei momenti di picco (durante la giornata di spazio. L’impatto è minimo, sia in termini este-
sole) a volte non viene sfruttata, spesso infatti tici che in termini di opere di adeguamento.
le persone che abitano la casa in quella fascia L’accumulo elettrico dell’energia prodotta può
oraria sono fuori casa. L’energia prodotta viene avvenire in batterie esterne, oppure in accu-
quindi immessa in rete e comprata dal fornitore mulatori integrati direttamente nell’inverter
a prezzo molto conveniente. fotovoltaico. È in questo caso che si parla
di Inverter con accumulo integrato. Questa so-
Qui entrano in gioco le batterie di accumulo: im- luzione è quella che prenderà piede sul merca-
magazzinano l’energia prodotta durante il gior- to degli impianti fotovoltaici domestici perché
no e la mettono a disposizione la sera per il ri- nonostante forniscano energia pulita, devono
entro a casa. In presenza di batterie, diminuisce alimentare carichi elettrici per lo più in fascia
così la richiesta di energia alla rete elettrica ed serale e notturna, quando i pannelli non pro-
è possibile raggiungere l’indipendenza energeti- ducono. Per sfruttare al massimo l’impianto fo-
ca. Infatti, l’energia accumulata può essere gra- tovoltaico, si renderanno sempre più necessari
tuitamente consumata quando se ne ha bisogno. dei sistemi in grado di ottimizzare l’autoconsu-
6 Maggio/Giugno 2022