Page 38 - Demo
P. 38

157721
404179 3540
sfoglia le notizie N
adnkronos.com
Data 30 agosto 2017 Pagina
Foglio 1 di 2
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tu
informazioni". Chiudendo ques
O
M
ner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei coSoEkGieU. IUILlteTriUorOi i OROSCOPO
à Immedi
to
b
E
T
a
E
n
 ▶ Milano
Fatti Soldi Lavoro Salute Sport Cultura
Intrattenimento
Magazine Sostenibilit
Spettacolo Rotocalco Automotive Weekend
Home . Intrattenimento . Spettacolo . Riccardo Muti e la sua Italian Opera Academy protagonisti a Ravenna di 'Aida'
Riccardo Muti e la sua Italian Opera
Academy protagonisti a Ravenna di
'Aida'
Presentazione dell'opera al piano, concerti, prove di sala, letture d'assieme aperte al pubblico al Teatro Alighieri
SPETTACOLO
Mi piace 0
Condividi
Tweet
Condividi
Il maestro Riccardo Muti durante le prove con la sua Italian Opera Academy
Pubblicato il: 30/08/2017 14:27
Quasi una bottega rinascimentale dove, attraverso un intenso studio, i segreti della costruzione musicale passano dal maestro all’allievo, fino al traguardo dell’interpretazione. E' questo lo spirito dell’Italian Opera Academy, fondata da Riccardo Muti e oggi baricentro di quell’attenzione per la formazione musicale delle nuove generazioni che da sempre è un punto fermo della sua attività.
Non a caso, dopo l’'Aida' cuore del Festival di Salisburgo di quest’anno, Muti porta il capolavoro di Verdi a Ravenna, perché sia anche il cuore della sua Accademia. E' il banco di prova per gli allievi, direttori d’orchestra e maestri collaboratori, selezionati fra centinaia di domande giunte anche quest’anno da tutto il mondo e dalle scuole più prestigiose.
Al Teatro Alighieri, dal 1 al 14 settembre, il percorso si sviluppa dalla presentazione dell’opera al pianoforte fino all’esecuzione finale in forma di concerto, per due settimane ricche di prove di sala, di lettura, d’assieme. Tutte aperte al pubblico, perché l’Accademia è anche una preziosa occasione per tutti gli appassionati. Quella di poter assistere dal vivo alla costruzione di un’opera. Sul sito www.riccardomuti.com è possibile trovare tutte le informazioni utili per partecipare come uditore, pubblico o sostenitore.
Il programma 2017 si aprirà, dunque, il primo settembre (ore 18) al Teatro Alighieri, con Riccardo Muti che presenta l’opera agli allievi selezionati, agli uditori e agli studenti delle scuole di Ravenna. Un appuntamento speciale per il quale 50 posti saranno offerti
http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2017/08/30/...-academy-protagonisti-ravenna-aida_coDYsHS2z2F0G5w
Matt Da
Cerca ne
N
1. Visite fi stana i fur
2. Kim no Guam"
3. Bimba nozze: è c
4. Arriva l nubifragi
5. Foligno cane della
tti o ad al nformazio
apress
mon sb
l sito
otizie
scali, a betti
n si fer
sparisc accia in
'autun e crollo
, bimba nonna
xja34aN
c n
P
r m e n


































































































   36   37   38   39   40