Page 75 - Demo
P. 75
ilsole24ore.com
Direttori dʼorchestra a scuola dal Maestro - Il Sole 24 ORE
Data 9 settembre 2017 Pagina
Foglio 4 di 7
11/09/17, 09(39
estremamente sensibili al tuo gesto». Perciò, con estrema pignoleria, viene mostrata la tecnica, di bacchetta, di mano sinistr di braccia. E come cambia il suono, già nell’attacco, poi nell’assieme. «Siate semplici», è il motto di Muti. Ma questa semplici palesemente il frutto distillato di uno studio infinito.
Altro che la faciloneria della vulgata diffusa, che vuole il direttore d’opera italiana intento solo ad arronzare e far quadra conti. La partitura diventa un abisso, dove immergersi sempre più a fondo. Dove gli aggiustamenti sono impropri, perché questa meravigliosa nostra invenzione è non solo gioco di squadra, ma di interrelazioni esatte. Scolpite con la precisione di architetto. Dove orchestra e cantanti dialogano in costanti rimandi. Così accanto alla sfavillante bellezza delle oasi melodich esce con graffio moderno il nuovo teatro quasi di prosa che l’ultimo Verdi perseguiva: quando chiedeva di «servire il poeta, prima del musicista». Tornando cioè alla lingua generatrice. La nostra. Ecco perché quell’ “Italian”, messo in testa a “Opera Academy”: per ribadire forte una centralità. Una cultura, da cui partire.
© Riproduzione ris
a, tà
re
un e,
erva
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2017-09-08/direttori-d-orchestra-scuola-maestro-134740.shtml?uuid=AE6nqlPC Pagina 2 di 2
è i
ta