Page 123 - ModulItaliaA2
P. 123

egregio Dottor ...





        13 Qualcosa  da  leggere
            Qui di seguito hai alcune parti di un articolo.  Leggile e trova per ogni parte il titolo giusto.


             D
             Uomini e donne al lavoro.

             Stesso trattamento?                         m

                   D                                     Orario di lavoro e part-time.

                    Vacanze?
                    Prima chiediamo al capo.

              o:::J                                     EU



                                                          In media nella Ue l'orario settimanale di lavoro
                                                          è di 38 ore, con grandi differenze tra i lavoratori
                                                          dipendenti (36,5 ore) e quelli indipendenti (46 ore           I
                                                          alla settimana).
                                                          Il 17% delle persone sono impegnate pan-time, con          I  I
                                                          una grande differenza tra uomini e donne: in media
                                                          lavora a tempo parziale il 32% delle donne contro il
                                                          6% degli uomini.



                A favorire lo stress è soprattutto l'eccessiva
                intensità del ritmo: la metà degli europei
                passa almeno un quarto d'ora del proprio
                orario di lavoro sotto pressione, e solo
                tre lavoratori su cinque possono decidere
                autonomamente se e quando prendere
                vacanze e giorni di riposo.
                Continua inoltre a salire il numero delle
                persone che svolge la propria attività tramite
                computer (dal 39% si è passati al 45%).





                                            ~ La differenza di trattamento tra uomini e donne è evidente non
                                               solo nella struttura dell'occupazione (gli uomini sono più numerosi
                                               nei lavori di maggiore prestigio e potere), ma anche all'interno
                                               dello stesso tipo di attività, con gli uomini che generalmente
                                               occupano posizioni più elevate.
                                               Il carico di lavoro femminile è inoltre aggravato da attività
                                               familiari:  per più di un'ora al giorno le lavoratrici si dedicano anche
                                               alla cura dei figli (41 %) e a cucinare (64%). Tra i lavoratori solo
                                               il 24% dedica più di un'ora al giorno ai figli, appena il 13% alla
                                               cucina e solo il 12% alle faccende di casa.

                                                                                             (da la Repubblica)

                                                                                        LEZIONE  8   121
   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128