Page 137 - ModulItaliaA2
P. 137

colpo di fulmine





                Leggi le frasi e indica il nome di chi racconta il fatto.

                                                                    Eleonora      Luca     nessuno


                D Ha conosciuto la sua anima gemella in ufficio.       D           D          D
                Il È stato un colpo di fulmine.                        D           D          D
                O Ha iniziato a parlare.                               D           D          D
                D Sono scappati insieme.                               D           D          D
                O Si sono dati appuntamento dopo il lavoro.            D           D          D      tJ
                D Hanno preso un gelato insieme.                       D           D          D     E 7·8·9



          1 O La tua storia in  140 caratteri!
              Conosci Twitter? Prova a raccontare un incontro importante della tua vita (il tuo migliore amico/la
              tua migliore amica, fidanzato/fidanzata,  ecc.) in 140 caratteri, spazi compresi: scrivi il breve testo
              in un biglietto e metti il biglietto in una scatola, insieme a quelli dei tuoi compagni. A turno, ogni
              studente legge un biglietto e immagina i dettagli della storia e la racconta alla classe in un minuto.
              L'autore del biglietto alla fine conforma o meno se le cose immaginate sono veramente accadute.
                                                                                                                      I  i


          11 Lasciamo stare, che è meglio!                                                         30 (c.-
              Ascolta il dialogo e rispondi alle domande.


              Di che cosa si lamenta Veronica?      Come si è comportato l'uomo?



              •  Allora, Veronica, com'è andato l'incontro? Racconta!
               •  Lasciamo stare va, che è meglio! È stato un disastro!
              •  Perché? Che è successo?
              •  Dunque, l'appuntamento era alle sette. Io ho pensato che forse voleva prendere un
                 aperitivo, o fare una passeggiata, e invece niente, è voluto andare subito a mangiare.
              •  Va be', forse aveva fame!
                 Sl, forse.  Comunque sia mi ha portato in una pizzeria ...
              •  E tu immaginavi il localino a lume di candela ..
                                                             .
                 No, però neanche una pizzeria! Comunque, appena siamo arrivati si è messo a telefonare.
              •  Lì? In pizzeria?
                 Sì. E cosl ha parlato al telefono per mezz'ora e io lì ad aspettare ... e tu sai che è una cosa
                 che io non sopporto.
              •  Eh, sl, anche a me dà fastidio.
                 Beh, per farla breve.  Ha parlato tutto il tempo di lavoro, ha mangiato e bevuto per tre
                 e alla fine non mi ha neanche invitato.
              •  No! Hai dovuto pagare tu?
                 Sì.                                             È voluto andare subito a mangiare.
                                                                 Ho dovuto pagare io.





                                                                                         LEZIONE 9    135
   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142