Page 214 - ModulItaliaA2
P. 214

4 Bisogna, non bisogna ...
                         Forma delle frasi.


                        D Per non trovare u·affìco                         D spegnere il telefonino.
                        EJ Il treno è diretto, quindi                      B sapere usare il computer.
                                                              bisogna
                        O Per trovare un lavoro                            D conoscere le lingue straniere.
                        O L'entrata è gratis, quindi                       D uscire presto di casa.
                                                            non bisogna
                        O Quando si è al cinema                            a comprare i biglietti.
                        D Se si vuole lavorare nel turismo                 O cambiare.




                     5 Vero o falso?
                        Rileggi la lettera a pag. 118 e decidi se le frasi sono vere o false.

        ·- .....                                                          SÌ    no
         ...
        ·- u
         cu             D Francesca abita a Milano.                       D     D
         "'
         U,,I           EJ Ha letto l'annuncio di lavoro su  un giornale.   D   D
                        O È sposata.                                      D     D

                        O Ha una laurea in lingue.                        D     D
                        O Ha lavorato per un periodo ali' estero.         D     D

                        D Parla bene più di una lingua straniera.         D     D






                          Il sistema scolastico. La scuola italiana prevede una scuola di base, obbligatoria per
                          tutti, costituita da  5 anni di scuola elementare, 3 anni di scuola media e 2 anni di scuola
                          superiore; dal 2007, infatti, l'obbligo è stato alzato fino al  l 6° anno di età.
                          Dopo l'esame di licenza media il ragazzo può scegliere di frequentare una Scuola
                          professionale di tre anni o un Istituto superiore per una durata di cinque anni. Alla fine
                          del quinto anno delle scuole superiori è previsto l'esame di maturità, che consiste in
                          tre prove scritte e una orale con  un punteggio finale in centesimi. Poi il ragazzo può
                          iscriversi ad un corso di laurea (di quattro o più anni) o ad un corso di «laurea breve» di
                          tre anni.
















                  212  I LEZ IONE  8
   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219