Page 51 - ModulItaliaA2
P. 51
Com'è il nuovo ragazzo di Sandra? • Ce la fai ad arrivare per le otto?
Non è né alto né basso. No, non ce la faccio.
È un tipo interessante.
Carlo è simpatico. E adesso che facciamo? Ormai il treno è partito!
Laura assomiglia molto a sua madre. A me non viene in mente niente.
Aldo sa suonare molto bene il violino. Figurati! Sabrina non verrebbe mai senza Paolo!
il verbo farcelo
né ... né
Non è né alta né bassa. Né ... né si usano per Non ce la faccio ad arrivare Farcela significa
introdurre due negazioni. in tempo. "riuscire a fare qualcosa'~
Non ce l'ho fatta a venire. Dopo farcela segue
a + infinito.
Il comparativo come/ quanto
Marco è alto come I quanto me. Il comparativo di uguaglianza si esprime con come o quanto + nomi,
Questa gonna è stretta come l'altra. pronomi o aggettivi.
Il passato prossimo di cominciare e finire
Ho cominciato a cucinare quando è Il passato prossimo di cominciare
'ALMA.tV
finito il film. e finire si forma sia con l'ausiliare avere
sta con essere. Mettiti alla prova. Vai su www.alma.tv
Abbiamo finito le vacanze ieri. Si usa avere quando il verbo è transitivo
nella rubrica Linguaquiz e fai
Ho cominciato a leggere un libro. (cioè quando ha un oggetto), anche se il videoquiz L'ausiliare giusto.
Ho finito di leggere il libro. è seguito da un altro verbo.
Il concerto è cominciato presto. Si usa essere quando il verbo è intransitivo (cioè quando dopo il verbo non c'è
Il concerto è finito alle 23.00. l'oggetto).
Il verbo sapere Il verbo andarsene
Mia moglie sa cucinare Quando si vuole Me ne vado alle sei. Andarsene è composto dal
molto bene. esprimere la capacità Se ne sono andati verbo andare preceduto dal
lo purtroppo non so usare di fare qualcosa si usa subito. pronome combinato me/te!
il computer. il verbo sapere. selce/ve/se + ne.
11 condizionale semplice
Il condizionale si usa per:
Pensi che verrebbe con noi? - esprimere una possibilità o una supposizione;
Vorrei andare al mare. - esprimere un desiderio;
Potrebbe dirmi che ore sono? - chiedere qualcosa in modo gentile;
La mattina dovresti alzarti prima. - dare un consiglio;
Potremmo andare in piscina! -fare una proposta.
Per le tabelle del condizionale vedi la grammatica a pag. 241.
qualcuno/ nessuno
Hai visto qualcuno? Con nessuno si usa la forma negativa.
No, non ho visto nessuno.
GRAMMATICA 3 49