Page 79 - ModulItaliaA2
P. 79
-·
Per col!Jumca! e
Volevo chiederle un'informazione. Ci vuole un'ora - Ci vogliono due ore.
Il viaggio dura due ore.
Volevo chiederti un favore.
Ho saputo che sei stato in Sicilia.
Ma davvero?
Non lo sapevo!
Ma non mi dire!
Ma dai!
Roba da matti! Che disastro/guaio!
Che sfortuna/peccato!
Dice sul serio?
Quanto tempo ci vuole? Il biglietto viene intorno ai 20 euro a persona.
Ho paura dell'aereo.
Uso di volere all'imperfetto
Il verbo volere all'impeifètto si usa per:
Volevo chiederle un favore. chiedere qualcosa in modo gentile;
Volevamo passare una settimana esprimere un 'intenzione o un desiderio.
al mare.
Sapere e conoscere
I verbi sapere e conoscere hanno due significati diversi al passato prossimo
o all'impeifètto:
Ho saputo che arrivano i tuoi ricevere una nuova informazione; 'ALMA.ÌV
nonni.
Se vuoi saperne di più sull'uso
Non sapevo che hai ancora dei sapere qualcosa da tempo;
del passato prossimo e dell'imperfetto
nonru.
vai su www.alma.tv nella rubrica
Grammatica caffè e guarda il video
Ho conosciuto mia moglie conoscere una nuova p ersona; L'imperfetto rovina-famiglie.
tn vacanza.
Io conoscevo già il villaggio. conoscere qualcuno o qualcosa da tempo.
L'uso del passato prossimo e dell'imperfetto
li passato prossimo si usa per esprimere azioni del passato finite. (vedi Lezione 2)
L'imperfetto esprime invece azioni del passato che non hanno una durata ben definita e si usa anche per descrivere
persone o situazioni. (vedi Lezione 2)
Inoltre si usa:
Abbiamo fatto una doccia e siamo il passato p rossimo per parlare di eventi che sono accaduti uno dopo l'altro
andati a visitare San Gimignano. e si sono conclusi nel passato;
Volevamo andare in macchina. l'impeifètto per esprimere un 'intenzione nel passato.
Il verbo volerci
Per andare in centro da qui Il verbo volerci si usa per indicare il tempo necessario (o quello che è
ci vogliono trenta minuti. necessario) per fare un 'azione e si forma con la particella ci+ volere.
Per entrare ci vuole il biglietto.
GRAMMATICA 5 77