Page 95 - ModulItaliaA2
P. 95
per comunicare.
• 1
Buon appemo. Le diete non servono .
Ti serve tanta pazienza.
Mi sento senza forze. Cosa mi consigli?
Fa' un po' di ginnastica! Il pollo è buono / salato / piccante.
Non stare seduta per più di due ore. Il dolce è squisito!
L'arrosto è bruciato!
• • , 1
Bevi pm acqua.
Io al posto tuo berrei più acqua!
Dovresti bere più acqua!
imiii:i:ifi,
L'imperativo irregolare 2a persona singolare (tu)
essere - su Alcuni verbi hanno l'imperativo irregolare alla 2a persona singolare.
avere- abbi
stare - sta'/stai
'ALMA.tV
dire-di'
fare - fa' /fai
Mettiti alla prova. Vai su www.alma.tv
dare - da'/ dai nella rubrica Linguaquiz e fai
andare - va' /vai il videoquiz Accento, apostrofo
venire - vieni o nessuno dei due.
•
bere - bevi
La posizione del pronome con l'imperativo (tu)
Il libro portalo a Caterina! I pronomi si uniscono alla 2a persona singolare dell'imperativo.
Alzati presto domani!
La spesa falla al m ercato! Con i pronomi diretti e indiretti atoni (tranne gli) e con le particelle ci e ne,
Se vai in ufficio vacci con l'autobus! i verbi andare, dare, dire, fare e stare raddoppiano la consonante.
Se vedi Carlo digli di venire un po'
prima.
'
Limperativo negativo 2a persona singolare (tu)
Non mangiare troppi dolci! L'imperativo negativo alla 2a persona singolare si forma con non + infinito.
Non andarci/Non ci andare a piedi! I pronomi possono precedere l'infinito o essere uniti ad esso.
Il verbo servire
Ci serve una macchina nuova. Il verbo servire può significare essere utile, necessario. Il soggetto è la cosa
Non ti serve a niente saltare i pasti. utile mentre la persona (se espressa) è l'oggetto indiretto.
Le diete non servono a niente!
quello che
Quello che ha detto è molto Quello che significa la cosa/le cose che.
interessante.
È importante quello che mangi.
4
GRAMMATICA 6 93