Page 321 - verbo italiano
P. 321
importare / 311
importare
to be important, to matter, to care, to import
Auxiliary verb: avere Past participle: importato Gerund: importando
Imperative: (tu) importa (non importare); (Lei) importi; (noi) impor-
tiamo; (voi) importate; (Loro) importino
Mode Simple Tenses Compound Tenses
Singular Plural Singular Plural
Present Present Perfect
importo importiamo ho importato abbiamo importato
importi importate hai importato avete importato
importa importano ha importato hanno importato
Imperfect Past Perfect
importavo importavamo avevo importato avevamo importato
Indicative importava importavano aveva importato avevano importato
avevate importato
avevi importato
importavate
importavi
Past Anterior
Past Definite
importai importammo ebbi importato avemmo importato
importasti importaste avesti importato aveste importato
importò importarono ebbe importato ebbero importato
Future Future Perfect
importerò importeremo avrò importato avremo importato
importerai importerete avrai importato avrete importato
importerà importeranno avrà importato avranno importato
Present Present Perfect
importi importiamo abbia importato abbiamo importato
Subjunctive importi importino abbia importato abbiano importato
importi
importiate
abbia importato
abbiate importato
Past Perfect
Imperfect
importassi
importassi importassimo avessi importato avessimo importato
avessi importato
aveste importato
importaste
importasse importassero avesse importato avessero importato
Perfect Conditional
Conditional importerei importeremmo avrei importato avremmo importato
Present Conditional
importereste
importeresti
avresti importato
avreste importato
avrebbe importato
avrebbero importato
importerebbero
importerebbe
Note: This verb has two conjugations. It can be conjugated as a regular verb (“to import”) as
above. It can also be conjugated as piacere, in which case it means “to matter” or “to care”; it
is used in the third-person singular and plural (bold) with the indirect pronouns mi, ti, gli/le,
ci, vi or a + noun (for example, mi importa[no], mi importava[no]; mi importerebbe[ro]). Refer
to the Verb Usage Review, and the second and fourth examples below.
EXAMPLES
Importo grano dal Canada. I import corn from Canada.
Non mi importa affatto. I don’t care at all.
Non importa. It’s not important.
A Carlo importa solo il suo lavoro. The only thing Carlo cares about is work.