Page 335 - verbo italiano
P. 335
introdurre / 325
introdurre
to insert, to introduce
Auxiliary verb: avere Past participle: introdotto Gerund: introducendo
Imperative: (tu) introduci (non introdurre); (Lei) introduca; (noi) intro-
duciamo; (voi) introducete; (Loro) introducano
Mode Simple Tenses Compound Tenses
Singular Plural Singular Plural
Present Present Perfect
introduco introduciamo ho introdotto abbiamo introdotto
introduci introducete hai introdotto avete introdotto
introduce introducono ha introdotto hanno introdotto
Imperfect Past Perfect
introducevo introducevamo avevo introdotto avevamo introdotto
Indicative introduceva introducevano aveva introdotto avevano introdotto
avevate introdotto
avevi introdotto
introducevate
introducevi
Past Anterior
Past Definite
introdussi introducemmo ebbi introdotto avemmo introdotto
introducesti introduceste avesti introdotto aveste introdotto
introdusse introdussero ebbe introdotto ebbero introdotto
Future Future Perfect
introdurrò introdurremo avrò introdotto avremo introdotto
introdurrai introdurrete avrai introdotto avrete introdotto
introdurrà introdurranno avrà introdotto avranno introdotto
Present Present Perfect
introduca introduciamo abbia introdotto abbiamo introdotto
Subjunctive introduca introducano abbia introdotto abbiano introdotto
introduca
introduciate
abbia introdotto
abbiate introdotto
Past Perfect
Imperfect
introducessi
introducessi introducessimo avessi introdotto avessimo introdotto
avessi introdotto
aveste introdotto
introduceste
introducesse introducessero avesse introdotto avessero introdotto
Perfect Conditional
Conditional introdurrei introdurremmo avrei introdotto avremmo introdotto
Present Conditional
introdurreste
introdurresti
avresti introdotto
avreste introdotto
avrebbe introdotto
avrebbero introdotto
introdurrebbero
introdurrebbe
Note: The old Latin root of verbs ending in –urre is -ucere, thus the –uc that appears in many
forms of the conjugation. As a reflexive verb introdursi (“to insert oneself”) uses the reflexive
pronouns mi, ti, si, ci, vi, si, as well as the auxiliary verb essere, to form compound tenses (see
the fourth example below). For the verb “to introduce oneself,” refer to presentarsi.
EXAMPLES
Introdurre solo monete. Insert only coins.
Ho introdotto la chiave nella toppa. I inserted the key into the keyhole.
L’insegnante ha introdotto una nuova regola The teacher introduced a new grammar rule.
grammaticale.
Si è introdotto bene nel mondo del lavoro. He inserted himself well in the working world.