Page 67 - Pubblicazione Flip-Book Orienta il tuo Futuro
        P. 67
     PARTE PRIMA
             4. La Valutazione del progetto
              Complessivamente, in riferimento alle scuole, si evidenzia quindi un elevato livello di soddisfazione per i
              laboratori svolti, con particolare riferimento alla soddisfazione delle aspettative, all’utilità dei percorsi e
              alla disponilibilità ed efficacia degli orientatori. Positiva anche la valutazione sulla ricaduta delle attività,
              ma con un leggera prevalenza di chi la ritiene abbastanza importante.
              Tra i consigli, si segnalano:
              - Richiesta di percorsi personalizzati in aggiunta, in particolare per le classi V
              - Calendarizzazione anticipata per le classi V e attenzione al rapporto con gli organi collegiali della scuola
              - Organizzazione di eventi più vicini alle scuole
              - Maggior numero di incontri
              - Attenzione anche alle scelte relative all’autoimprenditorialità
              - Attenzione ad una personalizzazione per ragazzi disabili
              - Maggiori informazioni sulle alternative alla scelta universitaria
              - Personalizzazione sulle scelte per gli studenti alla seconda edizione del percorso ipotizzando percorsi
                 per gruppi sulle diverse Aree disciplinari
              Per i laboratori a distanza realizzati nel periodo COVID si segnalano:
              • Riprendere le attività in presenza appena possibile
              • Conoscere in anticipo tempi delle attività e dell’evento





