Page 475 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 475

Animali marini
               La  balenottera comune, il delfino comune e il  tursiope, il grampo, l'orca, la foca
               monaca, la tartaruga marina "caretta caretta" e la tartaruga liuto (sporadica sulle
               nostre coste), numerosissime specie di squali e mante e   due specie di  cavalluccio
               marino.

               Animali comuni
               A sorpresa, nella Lista Rossa appaiono animali comuni come il ghiro, lo scoiattolo
               rosso, sempre più incalzato dalla più invasiva specie americana introdotta, e poi altri
               piccoli roditori come il topo quercino e il topolino selvatico alpino.






































               Il ghiro è uno degli animali comuni a rischio di
               estinzione
                Sempre più a rischio ci appare il gruppo dei pipistrelli: quasi tutti quelli presenti in
               Italia sono inseriti nella Lista Rossa degli animali in via d'estinzione; i pipistrelli sono
               infatti un gruppo di animali particolarmente sensibile ai cambiamenti introdotti nei
               loro ambienti. come l'inquinamento o la distruzione delle delicate aree rifugio.

               Volatili
               Anche gli uccelli italiani sono a rischio: decine di specie di volatili ci appaiono infatti
               a rischio di estinzione; tra queste spiccano la moretta tabaccata, l'albanella pallida,
               una  particolare  quaglia, il  gabbiano  corso  dal  becco  rosso, la  gallina  prataiola,  il
               nibbio reale ed il falco grillaio.






               475
   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480