Page 580 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 580
Leonardo Fibonacci (1175), un grande matematico del Medioevo ha scoperto la
sequenza di Fibonacci studiando la natura. Ha studiato la crescita delle popolazioni
di conigli e la crescita delle foglie e dei petali e ha scoperto una sequenza matematica
definita.
Ecco la sequenza di Fibonacci:
1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144 ecc.
Ogni numero nella sequenza è la somma dei due numeri precedenti iniziando con 1.
La sequenza di Fibonacci progredisce attraverso il Rapporto Aureo se dividiamo due
numeri successivi.
1/1 = 1
2/1 = 2.0
3/2 = 1.5
5/3 = 1.667
8/5 = 1.60
La sequenza di Fibonacci di propaga verso Phi (Ø) ma non lo raggiunge mai dato che
è un numero irrazionale e trascendente.
Le spirali di Fibonacci e i rapporti Aurei appaiono ovunque nell'Universo. La spirale
è il flusso naturale dell'acqua quando scende dal lavandino. E' anche la forma
naturale del flusso dell'aria nei tornado e negli uragani. Ecco un altro bellissimo
esempio della spirale di Fibonacci in natura, il guscio del Nautilus e ogni libro sulla
geometria sacra ne contiene uno:
GUSCIO DEL NAUTILUS
Guscio del Nautilus
Il Rapporto Aureo è in tutto il corpo umano, nei rapporti tra le ossa, la lunghezza
delle vostre braccia e gambe. Il Rapporto Aureo è anche il rapporto nella distanza
dall'ombelico alla punta dei piedi e la distanza dall'ombelico alla parte superiore
580