Page 621 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 621
diverso dove il pezzo di terra con il loro nido è stato spostato. Non dubito che esse
siano capaci di trovarlo per via delle emettitore di onde creato dalle cavità del loro
nido ….
Grebennikov dimostra come certi fiori hanno una forma che crea una struttura
risonante affinché vengano generate onde di torsione, attraendo così le api per
l’impollinazione. Ancora, vediamo menzione dell’ “effetto fantasma” o “
polarizzazione del vuoto” quando Grebennikov discute di come è stato capace di
trovare questi fiori in una stanza completamente buia utilizzando un gambo, una barra
di carboncino o una corta matita:
Eppure c’era un altro mistero che doveva essermi rivelato dai miei amici insetti. E’
emerso che i fiori al fine di attirare i suoi impollinatori, oltre al loro colore, odore e
nettare, usano anche emettitori di onde altrettanto potenti e inarrestabili. L’ho
scoperto con un carboncino da disegno, un ramoscello bruciato, passandolo sopra
larghi fiori a forma di campana (tulipani, lillà, amaryllis, malva o zucche). Potevo
percepire “frenate” di questo rilevatore già ad una certa distanza dal fiore.
Rilevazione di campi CSE dai fiori a forma di campana
Ho imparato a trovare un fiore in una stanza buia stando a uno o due metri da esso
con questo rilevatore, ma solo se non veniva spostato. Se esso viene spostato, io
troverei “un falso bersaglio”, il campo “fantasma” lasciato nella sua vecchia
posizione, il “fantasma” residuo che ho già menzionato. Non possiedo alcuna facoltà
sovra sensoriale, ed ogni persona sarebbe capace di farlo con un po’ di allenamento.
Uno potrebbe utilizzare un pezzo lungo 10cm di gambo di saggina gialla invece di un
pezzo si carbone, o una corta matita il cui retro dovrebbe guardare verso il fiore.
Alcune persone sarebbero in grado di percepire il fiore (una sensazione “calda”,
“fredda” o “di brivido” che emana da esso) con le loro nude mani, lingue, o anche
facce. Come molti esperimenti hanno dimostrato, i bambini e gli adolescenti sono
particolarmente sensibili a queste onde di materia.
Grebennikov descrive come questo sistema sembra essere progettato per impedire ai
nidi d’ape dal miscelarsi l’uno con l’altro, così come per impedire alle radici di
crescere nei nidi:
Quando avviene nelle api, che nidificano sottoterra, la loro “conoscenza” del CSE è
vitale per loro. Prima di tutto permette alla costruttrice di una nuova galleria di stare
621