Page 673 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 673
L’EFFETTO COLLASSANTE DELL’ASPIRAZIONE
La produzione di gradienti di temperature dell’impansione e implosione mostrano
aspetti vari e finora non realizzati.
1) Aspirazione è più potente della pressione. Mentre la pressione suscita
resistenza, l’aspirazione risulta in un collasso generale che non porta nessuna
resistenza. L’andamento verso l’interno è altrettanto efficace come l’estroverso e
rappresenta il solo mezzo possibile per l’ascensione fisica e spirituale.
2) Aspirazione anche quando la sua gradualità non è controllato è più efficace
della pressione esplosiva. Pertanto quando viene prodotta meccanicamente, deve
essere aggiustata attentamente e regolata secondo regole definite. Si deve
permettere ovviamente che la sua intensità si verifiche entro un periodo di tempo
predeterminato e deve essere controllata completamente .
3) L’aspirazione può raffreddare al punto di anomalia, quando controllata
adeguatamente conserva e mantiene i materiali. Permette alla produzione di energia
efficace di raggiungere i livelli naturali ottimali e il suo massimo sviluppo nel lasso di
tempo cosmico assegnato.
Comunque il calo di temperatura prodotto meccanicamente può raggiungere
l’anomalia (la zona geosferica ed atmosferica della neutralità)solo se è impiegata la
spirale di aspirazione . La spirale concentra e contrae. Questa contrazione raffredda
e il processo di raffreddamento crea un vuoto. Il vuoto ha anch’esso un effetto
risucchiante e come la spirale gira sempre più veloce e veloce, l’intero processo
genera una forza diamagnetica che è solo una manifestazione della forza vitale
eterica senza la quale non ci può essere vita sulla terra.
LA POTENZA DEL VORTICE E’ PARI ALLA POTENZA NUCLEARE.
Solo la contrazione a spirale del mezzo può produrre un vuoto diamagnetico che
lascia nella sua scia un’aspirazione senza resistenza. Più alta è la velocità del flusso e
più forte sarà la spinta di aspirazione che, come lo scorrimento de mezzo colpisce
alcune bocchette producendo un implosione.
Queste forze che possono essere prodotte dalla rotazioni in un sistema di curve
spiraliforme geometriche, sono potenti come la forza nucleare. Il ruolo significativo
del movimento a spirale nei processi naturali è dimostrato da trombe d’aria, cicloni,
tifoni, bombe d’acqua e infine da vortici che succedono in acqua. Quando masse di
aria calda si scontrano sull’oceano con masse di aria fredda in una tangente, il
risultato è un calo della temperatura e la liberazione di calore, più la rotazione della
terra, produce ciclone e uragani. A causa della rotazione della terra, i venti fluiscono
verso un’area di bassa pressione non si muovono in linea retta, ma lungo una spirale.
Il forte effetto della rotazione terreste sui cicloni è dimostrato dal fatto che a sud
673