Page 103 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 103
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
Quotato/non quotato
N° strumenti in circolazione
Categoria di azioni al servizio della conversione/esercizio
N° azioni al servizio della conversione/esercizio
Obbligazioni convertibili
Non quotato
8.828.381
azioni ordinarie
8.828.381
Warrant
N/A
N/A
N/A
N/A
In data 5 maggio 2015, l’assemblea straordinaria degli azionisti di Gruppo Waste Italia S.p.A., riunita con la presenza di tanti soci rappresentativi di una percentuale pari al 75,89 % del capitale sociale, ha deliberato con il voto favorevole del 100 % dei presenti le modifiche dello statuto sociale (articolo 6 bis) volte a introdurre il meccanismo della maggiorazione del diritto di voto. L’introduzione di tale istituto è volta a incentivare l’investimento a medio-lungo termine e così la stabilità della compagine sociale, in conformità alla facoltà prevista dall’art. 127-quinquies del T.U.F., di recente introduzione, e dall’articolo 20 del decreto legge 91 del 24 giugno 2014 (cosiddetto “decreto competitività”). In particolare, infatti, la disciplina introdotta prevede l’attribuzione di due voti a ogni azione ordinaria appartenuta al medesimo azionista per un periodo continuativo non inferiore a due anni, a decorrere dalla data di iscrizione in un apposito Elenco, istituito e tenuto a cura della Società.
Accordi tra la società e gli amministratori, i componenti del consiglio di gestione o di sorveglianza, che prevedono indennità in caso di dimissioni o licenziamento senza giusta causa o se il loro rapporto di lavoro cessa a seguito di un'offerta pubblica di acquisto Art. 123-bis comma 1, lett. i)
Non esiste nessun accordo con le caratteristiche summenzionate.
Ammontare dell’indennità spettante ad ogni singolo amministratore, consigliere di gestione o di sorveglianza, specificando:
b.1) i contenuti degli accordi contrattuali, con particolare riguardo ai criteri di determinazione dell’indennità;
b.2) il valore dell’indennità che sarebbe stata corrisposta qualora il rapporto fosse cessato alla data di chiusura dell’esercizio di riferimento (31.12.2010 per le società il cui esercizio sociale corrisponde all’anno solare);
Sia il punto b.1) che il punto b.2) non risultano applicabili.
Accordi tra azionisti (ex articolo 123-bis, comma 1, lettera g), TUF)
Alla data della Relazione non è in vigore alcun patto parasociale né sono noti accordi tra azionisti rilevanti ex. art. 122 TUF.
Clausole di change of control (ex articolo 123-bis, comma 1, lettera h), TUF)
Gruppo Waste Italia S.p.A. ha stipulato i seguenti accordi significativi che si estinguono, salva l’applicazione dei rimedi previste dagli stessi, in caso di cambiamento del controllo della Società stessa o di società da questa controllate:
• Contratto di finanziamento sottoscritto in data 15 novembre 2010 tra SEI Energia S.p.A., da un lato e Unicredit S.p.A. e Intesa San Paolo S.p.A., dall’altro lato;
• Contratto di finanziamento sottoscritto in data 15 novembre 2010 tra N.O.V.E. S.p.A., da un lato e Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo S.p.A., dall’altro lato;
• Contratto di finanziamento sottoscritto in data 24 luglio 2012 tra Bioenergie Italia S.r.l., da un lato e Banca Popolare di Bari, dall’altro lato;
Pagina | 100