Page 109 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 109
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
2016. Tale piano prevede una prima fase di consolidamento delle perfomance, che tiene in considerazione le attuali condizioni di mercato e la crescente pressione competitiva, con conseguente posizionamento a livelli sensibilmente inferiori di fatturato e margini rispetto a quelli preventivati nel precedente Piano Industriale 2015-2017, per poi imprimere un più deciso incremento dei risultati in funzione dell’entrata in servizio dei nuovi impianti, fra cui primeggia il Progetto Wastend che, per quanto con tempistiche più lunghe rispetto al precedente Piano Industriale 2015-2017 produrrà un consistente incremento di ricavi e margini. Tali sviluppi porteranno dal 2018 in avanti il completo riassorbimento delle riduzioni di marginalità e di cash flow occorse nel 2015 in quanto non strutturali proprio per la specifica tipologia del business ambiente e della messa a dimora dei rifiuti. Per raggiungere tali obiettivi saranno inoltre necessari investimenti in infrastrutture per mantenere invariata le capacità di discarica nel tempo, il tutto con particolare focus alla ottimizzazione del capitale circolante operativo (corrente e pregresso) e dei rapporti con gli stakeholders.
In aggiunta a quanto sopra esposto, nel corso dell’esercizio 2016 il Gruppo potrà anche ricorrere ad operazioni straordinarie di rafforzamento patrimoniale, utilizzando l’espressa delega quinquennale conferita al consiglio di amministrazione da parte dell’assemblea straordinaria degli azionisti in data 17 settembre 2013 e in particolare riferimento all’aumento di capitale in Gruppo Waste Italia S.p.A. di Euro 30 milioni al fine di riequilibrare il rapporto “Debt/Equity” (“D/E”)”, di cui al comunicato stampa del 22 aprile 2015. Il piano industriale che verrà redatto dal nuovo gruppo integrato post Fusione determinerà le future necessità finanziarie per lo sviluppo e per il riequilibro, se del caso, dei ratio patrimoniali.
Si precisa che il mancato perfezionamento degli interventi di cui sopra determinerebbe il venir meno del presupposto della continuità aziendale e la necessità per le società del Gruppo di assumere le opportune determinazioni nel rispetto delle norme vigenti.
26. ALTRE INFORMAZIONI
Azioni proprie (informativa resa ai sensi dell’art. 2428 del Codice civile)
Il numero delle azioni proprie detenute alla data del 31 dicembre 2015 da Waste Italia S.p.A. è di n. 31.500, pari allo 0,056% del capitale sociale.
Nel corso dell’esercizio 2015, la società ora correlata Volteo Energie S.p.A.13, ha acquistato azioni della Gruppo Waste Italia S.p.A. per n. 15.000 azioni e ne ha vendute per n. 7.023, portando il numero complessivo delle azioni di Gruppo Waste Italia S.p.A. possedute dalla società ora correlata Volteo Energie S.p.A. a n. 152.093, pari allo 0,271% del capitale sociale.
Altre operazioni azionarie con società del Gruppo
La Società detiene, azioni della società Innovatec S.p.A. (società quotata all’AIM Italia) per n. 1.549.858 pari al 17,47% del capitale sociale di quest’ultima. Inoltre, la società ora correlata Volteo Energie S.p.A. detiene n. 24.940 azioni di Innovatec pari allo 0,276% del capitale sociale di quest’ultima. Volteo Energie S.p.A. ha acquistato nel corso dell’esercizio 2015 n. 430 azioni di Innovatec S.p.A., per un valore complessivo di Euro 558.
Al 31 dicembre 2015 Gruppo Waste Italia S.p.A. detiene inoltre n. 3.240.895 warrant di Innovatec S.p.A. I warrant sono validi per sottoscrivere a partire dal 2 gennaio 2015 e fino al 13 gennaio 2017 – alle condizioni e secondo le modalità del regolamento warrant– azioni ordinarie di Innovatec S.p.A. (c.d. “Azioni di Compendio”) in ragione di 1 Azione di Compendio per ogni 3 warrant presentati per l’esercizio. Le Azioni di Compendio avranno godimento regolare, pari a quello delle azioni della società negoziate sull’AIM in circolazione alla data di emissione. Al 31 dicembre 2015 i warrant in portafoglio avevano un valore pari a
13 Nel corso del secondo semestre del 2015, la partecipazione totalitaria che Gruppo Waste Italia S.p.A. aveva in Volteo Energie S.p.A. è stata conferita dalla Società in Innovatec mediante aumento del capitale sociale di Innovatec liberato mediante conferimento della partecipazione Volteo, a fronte dell’emissione, da parte della Società, di n. 3.846.153 nuove azioni ordinarie per un controvalore pari ad Euro 9.999.997,80 con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma quarto, del Codice Civile.
Pagina | 106