Page 157 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 157

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
• Euro 165 mila riferiti alla fatturazione per l’avanzamento della realizzazione del lotto Chivasso zero;
• Euro 692 mila quale variazione delle rimanenze di lavori in corso su ordinazione. Tale importo è principalmente riconducibile alla controllata SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. per Euro 589 mila, come meglio dettagliato nel paragrafo 22.2 della presente nota illustrativa riferito alla variazione delle
rimanenze di lavori in corso su ordinazione.
Paragrafo 39 (b): Informazioni integrative: criteri utilizzati per determinare i ricavi di commessa rilevati come ricavo nel periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2015.
Il criterio utilizzato per la determinazione dei ricavi di commessa è rilevabile, per le commesse chiuse in corso d’anno, nell’importo dei ricavi pattuiti al momento della stipula del contratto, mentre per le commesse in corso di esecuzione il criterio utilizzato è quello della percentuale di completamento.
Paragrafo 39 (c): Informazioni integrative: criteri utilizzati per determinare lo stato di avanzamento delle commesse in corso al 31 dicembre 2015.
I ricavi e i costi di commessa vengono rilevati con il metodo della percentuale di completamento, in base al quale i ricavi di commessa sono correlati ai costi sostenuti per giungere allo stato di avanzamento, rilevando a conto economico i ricavi e i costi (e quindi il mark-up) attribuibili alla parte di lavoro completato.
Il ricavo è imputato a conto economico negli esercizi in cui il lavoro è svolto, sulla base dello stato di avanzamento della commessa, mentre i costi sostenuti sono rilevati come costi a conto economico negli esercizi in cui il lavoro è svolto. In tal modo la competenza del risultato di una commessa deriva dal raffronto tra i costi sostenuti ed i ricavi pattuiti, maturati sulla base dello stato di avanzamento. Lo stato di avanzamento della commessa viene misurato sulla base della proporzione tra i costi di commessa sostenuti per i lavori svolti fino alla data di riferimento e i costi totali stimati di commessa (metodo del cost-to-cost).
Paragrafo 40 (a): Informazioni integrative: ammontare complessivo dei costi sostenuti alla data del 31 dicembre 2015.
I costi sostenuti includono:
• i costi direttamente imputabili alla commessa specifica;
• i costi attribuibili all’attività di commessa in generale e che sono allocabili alla commessa stessa;
• qualunque altro costo specificamente addebitabile al committente sulla base delle clausole contrattuali.
I costi che non possono essere attribuiti all’attività di commessa o che non possono essere imputati ad una commessa vengono esclusi dai costi di una commessa in corso d’opera.
7. CREDITI COMMERCIALI
Di seguito si riporta il dettaglio della voce:
Valori in €/000
Descrizione 31-dic-15 31-dic-14
Variazioni
Collegate 12.974 10.273 2.701
Terze Parti 56.604 69.529 (12.925)
Parti correlate 11.128 500 10.628
Crediti commerciali lordi 80.706 80.302 404
Fondo Svalutazione crediti commerciali (3.537) (3.614) 77
Fondo Svalutazione crediti commerciali (3.537) (3.614) 77
Crediti commerciali 77.169 76.688 481
Pagina | 152


































































































   155   156   157   158   159