Page 176 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 176
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
Altri costi
Altre spese
Servizi bancari
Costi di smaltimento
Costi di smaltimento verso Parti Correlate
Costo per servizi
Affitti (1.420)
(2.790) (2.912) (10) (21.957) (255)
(1.785) (1.524) (83) (5.702) 0
(18.602)
(641)
(836) (2.402) (3.879) (22.481)
(1.005) (1.388) 73 (16.255) (255) (34.808) (779) (1.512) (6.365) (8.656) (43.464)
Canoni leasing operativi e noleggi
Costi per Royalties, Aggi ed Ecotassa
Costi per godimento beni di Terzi
Totale Costi per servizi e godimento beni di terzi
(53.410)
(2.348)
(8.767)
(12.535)
(65.945)
I costi per servizi e godimento beni di terzi pari al 31 dicembre 2015 ad Euro 65.945 mila si incrementano rispetto al valore riesposto al 31 dicembre 2014 di Euro 43.464 mila principalmente a seguito della totale contribuzione per l’anno 2015 delle società relative al segmento ambientale che nello scorso esercizio avevano contribuito solo per l’ultimo trimestre dell’anno e senza tenere in considerazione il contributo del sub-gruppo Geotea, entrato all’interno del perimetro di consolidamento solamente a partire dal 31 dicembre 2014.
I costi per servizi al 31 dicembre 2015 si compongono principalmente:
• Per Euro 30.687 mila, da costi relativi ai servizi di “Smaltimento” e “Trasporto”, che incidono
sull’ammontare totale del costo per servizi per una percentuale rispettivamente pari al 41,1% e al 16,3%. Tali voci comprendono i costi sostenuti per le operazioni di smaltimento e di trasporto presso discariche non di proprietà delle società facenti capo alla controllata Waste Italia S.p.A.;
• Per Euro 5.717 mila da costi per lavorazioni effettuate da terzi, riferibili principalmente ai costi sostenuti dalla controllata Geotea S.p.A. per la realizzazione delle opere di ampliamento delle discariche site nella provincia di Savona e di un impianto di tritovagliatura gestito dalla società Ecosavona S.p.A. (Euro 3.273 mila), oltre ai costi relativi ai servizi sub-appaltati a terzi principalmente riferibili ad attività di gestione del rifiuto facenti capo per Euro 1.250 mila alla controllata Waste Italia S.p.A.;
• Per Euro 1.812 mila, da costi relativi alle utenze principalmente riferibili all’acqua per Euro 95 mila, riscaldamenti per Euro 25 mila, energia elettrica per Euro 898 mila, vigilanza e pulizia per Euro 420 mila, spese telefoniche per Euro 231 mila;
• Per Euro 4.899 mila, da costi relativi alle consulenze amministrative e fiscali, tecnico ingegneristiche, commerciali e legali notarili principalmente facenti capo per Euro 3.578 mila alle società riconducibili all’area ambientale, per Euro 904 mila alla capogruppo Gruppo Waste Italia S.p.A., per Euro 327 mila alla società controllata SEI Energia S.p.A.;
• Per Euro 2.916 mila, da costi relativi a manutenzioni o riparazioni sostenuti per Euro 2.551 mila dalle società appartenenti al segmento ambientale facenti capo alla controllata Waste Italia S.p.A. e principalmente riferibili ad interventi effettuati sui mezzi esterni per la raccolta e l’intermediazione del rifiuto;
La voce relativa agli Altri Costi pari ad Euro 2.790 mila si compone principalmente di costi relativi alle analisi effettuate per l’omologazione dei rifiuti conferiti pari ad Euro 813 mila, oltre a servizi di ticket restaurant, rimborsi per indennità chilometriche, pedaggi, canoni software, spese varie per la sicurezza.
La voce relativa alle Altre spese pari ad Euro 2.912 mila si compone principalmente:
• Per Euro 2.172 mila a costi relativi ad assicurazioni e polizze fideiussorie assicurative;
• Per Euro 263 mila a costi relativi a viaggi e trasferte;
• Per Euro 191 mila a costi relativi a corsi di formazione, ricerca del personale.
I “costi per godimento beni terzi” risultano pari ad Euro 12.535 mila e si compongono principalmente:
Pagina | 171