Page 177 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 177

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
• Per Euro 1.420 mila da costi relativi ai canoni di affitto sostanzialmente riconducibili per Euro 144 mila al canone di affitto sostenuto dalla controllata Waste to Water per la fruizione del ramo d’azienda Lafumet in forza di un contratto stipulato nel mese di maggio 2015, per Euro 336 mila ai costi sostenuti dalla controllata Waste to Water S.r.l. per l’affitto dello stabilimento di Villastellone (Torino) sede operativa della società, per Euro 798 mila alle spese di affitto dei diversi siti industriali nei quali viene svolta l’attività operativa aziendale riconducibili alla società Waste Italia S.p.A.;
• Per Euro 2.348 mila da canoni di leasing operativo e noleggi, riconducibili per Euro 1.915 mila alle società del gruppo facenti riferimento al segmento ambientale e riferibili principalmente alle attrezzature, macchinari, automezzi e mezzi d’opera impiegati per lo svolgimento dei servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, oltre ad Euro 256 mila riconducibili alla controllata SEI Energia S.p.A.;
• Per Euro 8.767 mila da costi relativi a Royalties, Aggi ed Ecotassa interamente riconducibili alle società appartenenti al segmento ambiente.
23.3 Costo del lavoro
Il costo del lavoro è dettagliabile come segue:
Valore in €/000
Descrizione
Salari e stipendi
Oneri Sociali Accantonamento TFR Altri costi del personale Totale Costo del Lavoro
31-dic-15
(11.565) (3.589) (695) (45) (15.894)
31-dic-14 riesposto
(3.309) (1.113) (220) (176) (4.818)
Variazioni
(8.256) (2.476) (475) 131 (11.076)
Nonostante la consistenza del numero dei dipendenti abbia subito nel 2015 un decremento di 56 unità rispetto al 2014, il costo del personale mostra un sensibile incremento pari ad Euro 11.076 mila, interamente riconducibile alla contribuzione nell’intero anno 2015 delle società facenti capo a Waste Italia S.p.A. che nello scorso esercizio hanno contribuito solo per l’ultimo trimestre (con esclusione delle società del gruppo Geotea il cui costo del personale nel 2014 non ha contribuito alla formazione del valore della voce in quanto consolidate al 31 dicembre 2014 con impatto solo da un punto di vista patrimoniale).
Nei prospetti seguenti vengono evidenziati la consistenza media del numero dei dipendenti per categoria di appartenenza, confrontata con quella dell’esercizio precedente, nonché quella effettiva alla data del 31 dicembre 2015.
Valori puntuali
Valori medi
31.12.15
31.12.14
delta%
31.12.15
31.12.14
delta%
Dirigenti Quadri Impiegati e altri Operai
Totale
10
11 120 154 295
14
22 189 126 351
-29% -50% -37%
22%
-16%
10
10 138 151 310
16
24 198 124 362
-35% -58% -30%
22%
-14%
Il decremento in termini di numero di teste è imputabile principalmente all’effetto combinato dell’operazione di Riorganizzazione del Gruppo, che ha comportato l’uscita del Gruppo Innovatec e della controllata Volteo Energie S.p.A., e dell’acquisizione del ramo d’azienda da Lafumet S.r.l. da parte della controllata Waste To Water S.r.l..
Pagina | 172


































































































   175   176   177   178   179