Page 179 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 179

Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
L’incremento della voce è legato principalmente all’integrazione a livello economico per tutto l’anno di Waste Italia S.p.A. e delle sue controllate rispetto al corrispondente periodo del 2014 nel quale l’incidenza era solo per l’ultimo trimestre dell’anno con esclusione delle società appartenenti al gruppo Geotea che sempre nel 2014 hanno avuto un impatto solo a livello patrimoniale essendo entrate nel perimetro di consolidamento al 31 dicembre 2014.
L’ammortamento delle immobilizzazioni materiali di proprietà pari ad Euro 17.016 mila si riferisce per Euro 9.798 mila alle discariche di proprietà delle società appartenenti al segmento ambiente facente capo a Waste Italia S.p.A..
L’ammortamento dei beni in locazione finanziaria pari nel 2015 ad Euro 2.568 mila, si riferisce sostanzialmente per Euro 2.340 mila ai beni in leasing (principalmente impianti e macchinari, cassoni e contenitori, veicoli ed attrezzature) utilizzati dalle società facenti capo a Waste Italia S.p.A. ai fini delle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, oltre ad Euro 228 mila relativo all’ammortamento dell’immobile che ospita la sede sociale ed amministrativa del Gruppo.
L’ammortamento delle attività immateriali pari ad Euro 882 mila al 31 dicembre 2015 si riferisce per Euro 307 mila ai marchi e le concessioni, per Euro 15 mila ai diritti di brevetto ed utilizzazione opere dell’ingegno e per Euro 560 mila all’ammortamento delle altre immobilizzazioni immateriali rappresentate principalmente da diritti di Servitù sul sito di Cavenago d’Adda e dai costi per l’ottenimento della linea RCF connessa al bond emesso a fine novembre 2014 dalla controllata Waste Italia S.p.A.
23.5 Accantonamenti e svalutazioni
Il dettaglio della voce al 31 dicembre 2015 è il seguente:
Valori in €/000
Descrizione
(7.817) 0 (583) Svalutazioni (8.400) (947) (947) (819) (819) (149) (149) (7.889) (7.889)
(18.204)
31-dic-14 riesposto (4.506) (50) (3.857) (8.413) (1.663) (1.663) 0 0 (17) (17) (12.554) (12.554)
(22.647)
31-dic-15
Variazioni
(3.311) 50 3.274 13 716 716 (819) (819) (132) (132) 4.665 4.665 4.443
Svalutazione Immobilizzazioni Materiali Svalutazione Immobilizzazioni Immateriali Svalutazione Avviamento
Svalutazione crediti attivo corrente Terzi
Svalutazione crediti attivo corrente
Svalutazione altre attività finanziarie
Svalutazione altre attività finanziarie
Perdite su crediti
Perdite su Crediti verso Terzi
Altri fondi rischi e Oneri Futuri
Accantonamenti a fondi rischi
Totale Accantonamenti e svalutazioni
Gli accantonamenti e svalutazioni di periodo si attestano a Euro 18.204 mila e si decrementano rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente riesposto per Euro 4.443 mila. Al fine di giustificare tale decremento si ricorda come il 2014 sia stato un anno caratterizzato dalla decisione del Gruppo di operare svalutazioni ed accantonamenti a fondi rischi per Euro 22,6 milioni (dato 2014 riesposto) sugli avviamenti e su alcune attività del Gruppo a seguito del riposizionamento strategico operato dal Gruppo stesso nel business integrato delle energie rinnovabili, efficienza energetica ed ambiente.
Le svalutazioni delle Immobilizzazioni materiali, pari ad Euro 7.817 mila, si riferiscono principalmente:
Pagina | 174


































































































   177   178   179   180   181