Page 187 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 187
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015
Gruppo Waste Italia crediti verso 19 RE S.r.l. per Euro 3.348 migliaia e la stessa debiti verso Sun System S.p.A. per Euro 74 mila). Nel mese di aprile sono stati inoltre pagati debiti verso Volteo Energie S.p.A. per un valore complessivo di Euro 475 mila.
Infine nel corso dell’esercizio 2015 il Gruppo ha posto in essere un’operazione di “real estate” a Londra, una delle piazze finanziarie più importanti a livello mondiale, consistente nell’acquisizione di un immobile da destinarsi ad ufficio di rappresentanza e foresteria, acquisto da finanziarsi parzialmente tramite l’ottenimento di un mutuo immobiliare. Tale operazione si inserisce nell’ambito del programma di internazionalizzazione delle attività del Gruppo, anche a valle dell’emissione del Bond Waste.
L’acquisizione dell’immobile è avvenuta tramite una società di diritto inglese denominata 31 RE Ltd controllata dalla parte correlata Abitare Roma al 51% e da Gruppo Waste Italia al 49%. 31 RE Ltd ha perfezionato l’acquisto dell’immobile in data 2 giugno 2015 per un totale di GBP 7 milioni circa, con il supporto finanziario dei due soci (Abitare Roma ha erogato un finanziamento di circa GBP 3,5 milioni, mentre Gruppo Waste Italia di GBP 3,49 milioni) nelle more dell’ottenimento di un mutuo bancario.
Successivamente a tale acquisizione immobiliare e nell’ambito delle prime analisi, che hanno poi portato nel mese di agosto del 2015 alla sottoscrizione dell’accordo volto alla realizzazione dell’operazione di integrazione con il Gruppo Biancamano (cfr. capitolo 5 “Fatti rilevanti avvenuti nell’esercizio 2015” della Relazione sulla gestione), è stato deciso l’abbandono di tale iniziativa, essendo l’immobile non strumentale alle attività specificatamente industriali e con sviluppo esclusivamente nazionale del ramo ambiente, che forma l’oggetto della succitata integrazione industriale. Il disinvestimento dalla collegata 31 RE Ltd è stato possibile anche grazie alla disponibilità del socio Sostenya Group Plc al subentro nell’operazione tramite la sua controllata Waste To Water S.r.l. (oggi Aker S.r.l). Il rimborso degli anticipi finanziari erogati, di cui per Euro 0,8 milioni già rimborsati dalla parte correlata Abitare Roma S.r.l. è avvenuto nel mese di giugno 2015 in forza di un accordo di regolazione di rapporti di credito/debito tra Gruppo Waste Italia S.p.A. e Waste To Water S.r.l. (oggi Aker S.r.l.) con modalità no cash movement, mediante appropriati accordi di cessione di crediti/accolli di debito.
Le altre operazioni effettuate con parti correlate nel corso del 2015 sono riconducibili ad attività che riguardano la gestione ordinaria e sono regolate alle normali condizioni di mercato o da specifiche condizioni contrattuali. Allo stesso modo sono trattati i debiti e i crediti produttivi di interessi. Tali operazioni riguardano principalmente l’attività di costruzione di impianti, la gestione delle attività connesse alla distribuzione del teleriscaldamento nel comune di Grugliasco, le attività nel settore Ambiente con la collegata SETA S.p.A., le prestazioni di servizi amministrativi, societari e legali, l’erogazione di servizi di natura commerciale, tecnica ed ingegneristica, la gestione di servizi comuni, la provvista e l’impiego di mezzi finanziari da e verso imprese e la gestione della tesoreria, l’erogazione/reperimento di finanziamenti e rilascio di garanzie.
Nello specifico si evidenziano di seguito i principali rapporti con società correlate:
• Il Gruppo WIG si è avvalso dell’assistenza fiscale e amministrativa della società correlata Logica S.r.l.,
società riconducibile al vice-presidente Dott. Marco Fiorentino (Costo: Euro 87 mila; Debiti: Euro 15
mila);
• N.O.V.E. S.p.A.: rapporti di credito nonché di proventi ed oneri finanziari derivanti dal contratto di
gestione delle attività connesse alla distribuzione del teleriscaldamento nel comune di Grugliasco
(Ricavi: Euro 3.003 mila, Costi: Euro 357 mila, Crediti: Euro 10.598 mila);
• SETA S.p.A.: i rapporti di credito originatesi da servizi ambientali, pari a Euro 2,2 milioni, fanno riferimento alla controllata SMC S.p.A., che nel corso del 2015 ha convertito parte dei crediti in essere al fine di soddisfare l’impegno sottoscritto tra le parti per l’acquisto del 49% della partecipazione in
SETA S.p.A. (al 31 dicembre il Gruppo deteneva infatti una interessenza del 20%).
• Alice Ambiente S.r.l.: in data 1 marzo 2015 è stata ceduta la partecipazione totalitaria in Alice Ambiente S.r.l. alla correlata Waste To Water S.r.l. (oggi Aker S.r.l.) per un valore di Euro 100 mila in esecuzione di una accordo quadro sottoscritto in data 18 dicembre 2014. L’accordo prevede inoltre il subentro da parte di Waste to Water nel contratto che regola le attività di gestione della fase di post chiusura della discarica di Alice Ambiente S.r.l. di fatto liberando Waste Italia S.p.A. da ogni
Pagina | 182